vanno anellati a 5-6 gg di vita con anello foi tipo B
Buongiorno, è da molto che non scrivo nel forum ma fra impegni vari non è facile, comunque la mia coppia di carpodachi messicani si è finalmente decisa a riprodursi, giorno 3 c'è stato il primo uovo, gli altri 3 sono stati deposti nei giorni a seguire per un totale di 4 uova che si sono rivelate tutte piene, oggi sono nati i primi due pulli.
Mi sorge un dubbio, quando devo anellarli? Per il resto speriamo che vada tutto bene e si comportino bene come hanno fatto fino ad ora!
Francesco.
![]()
![]()
![]()
Francesco!
vanno anellati a 5-6 gg di vita con anello foi tipo B
Dipende anche dalla crescita dei pulli,io ho anellato anche a 4 gg,io non conto i giorno guardo lo sviluppo.
Grazie per le risposte, comunque proverò al 5° giorno, se esce riproverò nei giorni a seguire.
Mi consigliate di mascherare gli anellini con il cerotto?
P.S. Oggi è nato il terzo
Francesco
![]()
![]()
![]()
Francesco!
Per esperienza diretta fatta quest'anno con 4 coppie diverse ti posso assicurare che se lo metti troppo presto il cerotto non ne puo nulla lo stesso, in caso di femmine puntigliose ti trovi i piccoli gettati fuori lo stesso
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html
Aggiornamento sulla situazione dei carpodachi, purtroppo due piccoli sono stati defenestrati dopo l'inanellamento, mentre uno no e ora sta crescendo..
Gli anelli erano stati ricoperti con il cerotto, ma a quanto ho capito sarebbe potuto succede anche se non fosse stato così.
Francesco
![]()
![]()
![]()
Francesco!
Separa se puoi il maschio con il divisorio,potrebbe essere lui la causa,sono un pò irruenti.
Enrico Pini
La gabbia è autocostruita e non posso mettere il divisorio, il pullo rimasto sta crescendo.
Il maschio non sembra voler creare danno, fin dall'inizio ha costruito il nido e imbecca la femmina..non so chi sia stato dei due.
Francesco
![]()
![]()
![]()
Francesco!
è certamente stata la femmina a causa dell'anello