Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 5 di 5
primaprima 1 2 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 50

Discussione: Parassiti su ondulati

  1. #41
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luigi Cinassi

    L'avatar di Luigi Cinassi
    Registrato dal
    20-06-15
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    112

    Ho fotografato anche il dorso perche c'e chi mi ha detto che si trattava di un cannella. a me non sembra. poi cerchero di fotografarlo anche da davanti ma non sta mai fermo.

  2. #42
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Quote Originariamente inviata da Cinase Visualizza il messaggio
    Ok, grazie. In base al periodo di cove delle cocorite quali sarebbero i periodi migliori? Gennaio e luglio? Te come fai?
    Intanto che ci sei mi potresti togliere un'altra curiosità anche se non centra nulla con la discussione?
    che mutazione è il soggetto nella foto? grigioverde o verde oliva?
    Il fatto stesso che le timoniere (penne della coda) siano blu esclude il grigio verde, perché altrimenti sarebbero state nere.
    Solo dalla schiena non si capisce bene e la foto è molto piccola, ma potrebbe essere un verde oliva o anche un verde viola.
    Di cannella non ha nulla.
    Il periodo migliore per metterli in riproduzione è l' autunno, fino alla primavera.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  3. #43
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luigi Cinassi

    L'avatar di Luigi Cinassi
    Registrato dal
    20-06-15
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    112

    Ok grazie, oggi pomeriggio cerchero di fare foto dal davanti. Nel caso fosse verde oliva, pensavo di accoppiarlo con un lutino x ottenere un giallo piu carico. Visto che allevo all'esterno gli ho sempre fatto fare 2 covate in primavera e una in autunno. quindi in teoria gennaio e luglio sarebbero due buoni periodi per fare i trattamenti, visto che sono abbastanza distanti dal periodo delle riproduzioni? (i nidi li inserisco a febbraio)

  4. #44
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Se usi l' Ivomec devi anticipare il trattamento almeno due mesi prima delle cove, per dargli il tempo di recuperare la fertilità .
    Con il frontline non ho mai avuto problemi di questo tipo.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  5. #45
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Joker_1926_


    Registrato dal
    01-08-15
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    178

    Quote Originariamente inviata da Fabio Musumeci Visualizza il messaggio
    Se usi l' Ivomec devi anticipare il trattamento almeno due mesi prima delle cove, per dargli il tempo di recuperare la fertilità .
    Con il frontline non ho mai avuto problemi di questo tipo.
    Il frontline va messo solo sui pappagalli o fa spruzzato anche negli arredamenti ecc?
    In che dose va messo sui pappagalli?

  6. #46
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Sia l' Ivomec che il Frontline sono prodotti da applicare sulla cute dei soggetti, e non per trattare le attrezzature.
    Se usi un contagocce, per dosare il Frontline, mettine al massimo un paio di gocce sulla pelle della nuca di ogni soggetto, ovviamemte parlo del Combo in pipette.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  7. #47
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Joker_1926_


    Registrato dal
    01-08-15
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    178

    Quote Originariamente inviata da Fabio Musumeci Visualizza il messaggio
    Sia l' Ivomec che il Frontline sono prodotti da applicare sulla cute dei soggetti, e non per trattare le attrezzature.
    Se usi un contagocce, per dosare il Frontline, mettine al massimo un paio di gocce sulla pelle della nuca di ogni soggetto, ovviamemte parlo del Combo in pipette.
    il Frontline va usato sia per prevenire che combattere possibili acari? Scusa se ti bombardo di domante ma preferisco conoscere quante più cose utili per non trovarmi impreparato nel momento del bisogno

    il Frontline deve essere specifico per i pappagalli o va bene quello per i cani? Posso somministrare una goccia adesso?

  8. #48
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luigi Cinassi

    L'avatar di Luigi Cinassi
    Registrato dal
    20-06-15
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    112

    Sono riuscito a fotografare il ventre del soggetto in questione (con molta fatica). È verde oliva giusto?
    Ps: non esiste il frontlline per pappagalli, si usa quello per cani.
    Immagini allegate

  9. #49
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    purtroppp è fatica sprecata....la foto è troppo piccola ed un soggetto si giuduca nel suo insieme, non da un dettaglio sfocato.
    A me comunque da quel poco che vedo non mo sembra un verde oliva, perché dovrebbe essere più scuro.
    Ultima modifica di Fabio Musumeci; 08-08-15 a 19: 00
    RNA - 442X - RAE - 0487



  10. #50
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Quote Originariamente inviata da Joker_1926_ Visualizza il messaggio
    il Frontline va usato sia per prevenire che combattere possibili acari? Scusa se ti bombardo di domante ma preferisco conoscere quante più cose utili per non trovarmi impreparato nel momento del bisogno

    il Frontline deve essere specifico per i pappagalli o va bene quello per i cani? Posso somministrare una goccia adesso?
    Il Frontline per uso ornitologico non esiste, noi allevatori usiamo il frontline combo spot on per cani.
    Una volta trattati i soggetti sono al riparo dai parassiti per alcuni mesi, e in caso di infestazione è conunque efficace.
    Ogni nuovo acquisto andrebbe trattato prima di essere unito agli altri soggetti.
    RNA - 442X - RAE - 0487



+ Rispondi
Pagina 5 di 5
primaprima 1 2 3 4 5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi