Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Gli spot negli ondulati di colore

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Caesar

    L'avatar di Caesar
    Registrato dal
    20-11-15
    residenza
    Roma
    Messaggi
    6

    Gli spot negli ondulati di colore

    Salve, approfitto per rubare ancora un po' della vostra esperienza.
    Da un qualche anno sto cercando di selezionare ondulati di colore, seguendo il più possibile lo standard di razza.
    La mia spina nel fianco sono gli spot; nello standard trovo scritto: <<La maschera di colore giallo oro, è ornata da sei punti neri, rotondi ed equidistanti. I due punti più esterni sono parzialmente coperti dai marchi guanciali di colore violaceo>>.
    Il problema che su 30 soggetti (15 coppie) nessuno di questi presenta la bench'è minima somiglianza con il modello descritto dallo standard: ad alcuni manca uno spot, altri ne hanno uno di troppo, altri ancora ne hanno 6 ma sono troppo grandi e irregolari, ecc...
    Tra tutti, solo uno presenta gli spot attinenti allo standard: un verde ancestrale.
    Ho provato ad accoppiarlo con una femmina che aveva 7 spot, ma i figli presentavano tutti un fenotipo uguale alla madre.
    Ora mi chiedo: sono andato a Reggio Emilia e tutti i soggetti in gara avevano delle macchie così belle che sembravo disegnate con la punta di un pennarello.
    Come faccio ad avere soggetti con spot decenti? Potrei introdurre dei soggetti migliori, ma anche se li incrociassi con i miei ondulati, i figli ne uscirebbero tutti "guastati", come mi è già successo.
    Eppure se non fosse per i punti neri, gli esemplari sembrerebbero abbastanza buoni.
    Attendo i vostri consigli, grazie.

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ondublog

    L'avatar di Ondublog
    Registrato dal
    01-10-15
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    59

    Ciao, se hanno qualche spot di troppo non c'è nessun problema: li potresti stappare con una pinzetta prima di mandarli in mostra (appena prima, perché ricrescono in meno di una settimana)

    L'importante è che gli spot siano regolari e attinenti allo standard: dovrai scartare dalla riproduzione tutti i soggetti con macchie eccessivamente grandi, irregolari e ovali.

    Se un ondulato ha uno spot mancante le possibilità sono 2: è probabile che non sia cresciuto nella muta precedente e in questo caso il problema non è genetico, oppure puoi incrociarlo con esemplari attinenti allo standard e i figli ritorneranno tutti "normali".
    A presto


  3. #3
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Mmh...mai avuti casi di spot in più con i colore...troppo piccoli o grandi sì, ma mai dispari o doppi. Se li hanno molto probabilmente avranno, seppur lontano, sangue inglese. Io li scarterei a priori dalla riproduzione...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  4. #4
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    A parte le dimensioni degli spot, il loro numero in eccesso o in difetto è sempre legato ad un problema di muta in corso, il problema degli ondulati di colore sta sempre nella dieta....se gliela impoverisci per tenerli snelli per le mostre c'è il rischio che vanno in muta, se la arricchisci anche solo con i semi c'è il rischio che ingrassino troppo.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Caesar

    L'avatar di Caesar
    Registrato dal
    20-11-15
    residenza
    Roma
    Messaggi
    6

    Grazie a tutti per le risposte.
    Avete qualche indicazione particolare per far sì che non entrino in muta in questo periodo?
    Fornire un'alimentazione povera tutto l'anno?

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi