Condividiamo con i nostri soci e simpatizzanti, il nuovo editoriale ""UCCELLI – ANIMALI FANTASTICI"" - a disposizione gratuita nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Il mini mostro insetto

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Warlola

    L'avatar di Warlola
    Registrato dal
    18-07-15
    residenza
    Torino
    Messaggi
    166

    Il mini mostro insetto

    Ciao a tutti! Scrivo perché ieri avevo giorgina sulla spalla quando improvvisamente l'ho vista strana.. Guardava in aria insistentemente ed era molto statica . Spaventata direi.. L'ho portata in gabbia e continuava a stare molto troppo ferma.. Ad un certo punto noto una cimice entrata in casa.. Ho associato fosse per quello.. Ma possibile abbia paura d un insetto un pappagallo?? Lei non vola ha ancora le ali tagliate che devono crescere.. Comunque dopo un po' l'ho distratta ecc e si é ripresa giocava mangiava . Oggi tornata da lavoro la rivedo in stato d molto staticità.. In pochi minuti però l'ho convinta ad uscire dalla gabbia.. E si é posizionata sulla mia spalla ma stava attaccatissima al mio viso con Il corpo.. Di nuovo guardava il punto dve guardava ieri..abbiamo cambiato stanza ma niente.. Comunque poi le ho messo da mangiare (il tutto sarà durato 15 min) é entrata in gabbietta ma non mangiava stranamente..?dopo un pochino che ero in casa é andata a mangiare e giocava .. Quando la ho rifatta uscire cantava si faceva fare le coccole ha giocato sul trespolo e rosicchiato il legno (salice piangente).. A cena idem tutto bene ha mangiato come sempre.. Stasera siamo usciti e al nostro ritorno era ancora un po' così.. Però Le é passato quasi subito Stavolta.. Inoltre non mangia tanti semi ultimamente.. La pappa che le do io di frutta e verdura la mangia tutta quasi 3 ciotole al giorno le finisce.. Ultimamente ho integrato alla sua alimentazione il farro misto con lenticchie e piselli lessi 3 cucchiai pieni la serA. Per il resto frutta a colazione (pere mele o mandarini alternati) e verdura a pranzo in base a cosa cucino. Questa novità del farro l'ho aggiunto nell'ultima settimana perché l'ho comprato e ho visto che le piace. Lo scrivo perché sono nel dubbio.. Sarà per L'insetto d ieri o non é che sta male?
    Ultima modifica di Warlola; 10-02-16 a 23: 02


  2. #2
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Mark.Bassi

    L'avatar di Mark.Bassi
    Registrato dal
    16-01-16
    residenza
    Genova
    Messaggi
    217

    Personalmente sarei più propenso a credere che il soggetto sia affetto da una sorta di nervosismo o disturbo che lo inducono ad essere più sospettoso e apatico in determinate situazioni.
    Quanto anni ha il cenerino in questione? Normalmente i pappagalli non sono attivissimi in cattività, causa la mancanza di stimoli psicologici: quando sono molto giovani tendono perciò ad essere più vivaci, ma quando raggiungono la maturità sessuale il loro "entusiasmo" tende ad sffievolirsi.
    Hai già notato un comportamento più apatico ultimamente?
    Per rispondere meglio alla tua domanda, bisognerebbe avere una definizione più precisa del « al vedo strana ». Cosa intendi per strana?

    In secondo luogo bisognerebbe chiarire una volta per tutte le conseguenze del taglio delle remiganti.
    Un pappagallo inabilitato al volo nei primi mesi di vita, molto probabilmente rimarrà segnato per tutta la vita ed incapace di volare per lungo tempo, se non per sempre.
    Questo perché le piume non riusciranno più a svilupparsi correttamente, i muscoli delle ali rimarranno atrofizzati e, non potendo volare, l'esemplare potrà cadere in stasi comportamentali non indifferenti.
    Sicuramente ciò non sarà collegato con il recente accaduto, ma tenevo a chiarire quest'aspetto fondamentale.

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Warlola

    L'avatar di Warlola
    Registrato dal
    18-07-15
    residenza
    Torino
    Messaggi
    166

    Non ha nemmeno un anno... Ha 8 mesi.. Comunque é molto vivace te lo assicuro.. E per quanto i pappagalli non giochino con me ci gioca.. Canta parecchio appena sente la musica e io gliela metto.. A parte il fatto che fa le peripezie sul trespolo e sul tavolo.. Gioca ed é allegra.. C sn stati solo questi due episodi.. Oggi era come sempre.. Per fortuna! Può essere non sappia cosa é una cimice? Devo dire che paurosa é paurosa anche verso i suoi giochi C mette qualche giorno ad accettarne uno nuovo.. E volevo sapere se il farro posso dirglielo ogni quanto?


  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Mark.Bassi

    L'avatar di Mark.Bassi
    Registrato dal
    16-01-16
    residenza
    Genova
    Messaggi
    217

    È possibile che sia rimasto insospettito da un rumore sospetto (come il ronzio di una cimice), ma mi pare strano che a causa di questo sia rimasto sconvolto per tutta la giornata.
    A volte i pappagalli assumono comportamenti strani, spesso inspiegabili, l'importante è che non perseverino nel tempo.

    I cereali possono essere somministrati anche giornalmente (se in piccole porzioni), in alternativa possono essere forniti 2/3 volte a settimana.
    In commercio esistono apposite miscele per pappagalli composte da legumi e cereali, le quali sono sicuramente più variegate rispetto ad una singola tipologia di seme.
    Tali miscele, se fornite bollite o germinate, rappresentano un'ottima integrazione ai comuni semi secchi

  5. #5
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Ma per far ricrescere subito le penne delle ali non basterebbe fare come nei canarini che quando gli si spezzano basta tirare via il moncone rimasto in modo che possa crescere la penna nuova?

  6. #6
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Warlola

    L'avatar di Warlola
    Registrato dal
    18-07-15
    residenza
    Torino
    Messaggi
    166

    Non credo che spennare un pappagallo sia una cosa da fare poveretti! Comunque grazie per le risposte!!


  7. #7
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Marani

    L'avatar di Luca Marani
    Registrato dal
    30-06-14
    residenza
    Fidenza
    Messaggi
    1,288

    Il consiglio di Tony è azzeccato... se si trattasse solo di poche piume.
    Al tuo cenerino sono state tagliate tutte le remiganti primarie: quando i calami ricresceranno, non trovando il supporto delle penne già formate, non si svilupperanno correttamente e rimarranno deboli, inutili per volare.

    Ciò che ""non bisognerebbe fare"" è la pratica del taglio delle remigate, atta a rendere il soggetto inadatto al volo: in tal caso saresti passibile di denuncia in materia di maltrattamento animale.
    Saluti,
    Luca Marani.



    Il mio sito: allevamentomarani.jimdo.com

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Warlola

    L'avatar di Warlola
    Registrato dal
    18-07-15
    residenza
    Torino
    Messaggi
    166

    Sarà ma a me le ha tagliate l'allevatore quando l'ho preso.. Penso sappia cosa fa.. Quando le ricresceranno gliele lasceremo ma staccargliele brutalmente m sembra altrettanto brutto.. Io d sicuro non gliele tolgo poverina


  9. #9
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Se l'hai comprato da un negoziante di Torino so gia chi è e fidati che non sa quello che fa, è solo un commerciante. Stavo acquistando un roseicollis ma appena ho visto che le remiganti erano tagliate ho rinunciato all'acquisto. Gia i pet sono mezzi pazzi e instabili, figuriamoci uno che non puo volare via quando ha paura

  10. #10
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Warlola

    L'avatar di Warlola
    Registrato dal
    18-07-15
    residenza
    Torino
    Messaggi
    166

    Dubito sia lo stesso è un allevamento non è un negozio. Comunque quando volerà ne sarò ben contenta visto che ha già imparato a fare i bisogni nello stesso punto è a comando e ultimamente se la ho in spalla mi avvisa M fa capire che deve fare popó e la porto a farla sul trespolo suo.. Va e la fa.. Quando volerà andrà da sola tanto meglio.. Per ora il punto
    Non è se vola.. Ultimamente non ha avuto altri atteggiamenti strani diciamo.. M dispiace se ha o avrà paura d eventuali insetti perché è un pappagallo.. E non so come farle capire che non deve avere paura se capita in casa una mosca ad esempio


+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi