Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Agapornis fischeri opalino

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Forpus&co

    L'avatar di Forpus&co
    Registrato dal
    23-01-16
    residenza
    Campania
    Messaggi
    55

    Agapornis fischeri opalino

    Qualcuno ha esperienza con questa bellissima, nuova mutazione?
    Personalmente non mi sono mai interessato più di tanto ai fischeri, ma questa nuova colorazione devo ammettere che mi ha particolarmente affascinato.
    È vero che è caratterizzata da un'alto tasso di morte embrionale?
    Più o meno sapreste dirmi un prezzo giusto per un soggetto verde opalino?

  2. #2
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bechbein


    Registrato dal
    27-06-11
    residenza
    Fornovo S.Giovanni (BG)
    Messaggi
    548

    non ti so dire sulla mortalità embrionale, so solo che in giro ci sono pochissimi allevatori di fischer opalini (uno dei primi allevatori che hanno fissato la mutazione e proprio italiano) di conseguenza i prezzi sono altissimi.....


    per info sul mio piccolisssimo allevamento visita il mio sito centronatura.net.
    se riscontri problemi o inesattezza contattami pure.

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Bernard

    L'avatar di Bernard
    Registrato dal
    29-12-15
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    68

    Non sono molto informato sugli agapornis, comunque proverò a esprimere la mia opinione.
    La storia della morte embrionale non è nient'altro che una credenza, scaturita dal fatto che il Garani (l'allevatore che ha fissato la mutazione) aveva riscontrato molte uova infeconde nelle coppie di portatori (infeconde, non affette da morte embrionale).
    Sull'opalino sono sfare diffuse molte altre convinzioni infondate, tra cui quella che la mutazione fosse autosomica recessiva, quando in realtà è sessolegata.

  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Forpus&co

    L'avatar di Forpus&co
    Registrato dal
    23-01-16
    residenza
    Campania
    Messaggi
    55

    Grazie Bechbein e Bernard per le informazioni.
    Nonostante sia una mutazione italiana, ho trovato vari annunci di fischeri opalino dall'Olanda e Belgio.

  5. #5
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Mark.Bassi

    L'avatar di Mark.Bassi
    Registrato dal
    16-01-16
    residenza
    Genova
    Messaggi
    217

    La mutazione è stata fissata in Italia, ma naturalmente alcuni soggetti sono stati venduti anche all'estero e come sempre gli acquirenti migliori sono gli allevatori nordeuropei.

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi