Probabilmente ci hai visto giusto, metti subito del frontline o ivomec a tutti i canarini, anche non fosse quello il motivo male non fa
Ciao a tutti, mi presento sono Emanuele ho 16 anni e sono un appassionato di canarini ho 1 coppia che adesso sta procedendo con la terza ad ultima covata.
E da un po' di giorni che vedo i miei canarini con alcuni comportamenti anomali ovvero sembra che presentano qualche malattia.
Elenco alcuni di questi comportamenti:
1 continuo prurito nervoso per il corpo
2 respirazione affannosa con becco aperto
3 irrequietezza
4 becco socchiuso tipo asma
5 si gonfiano spesso le piume
6 ho sentito i genitori fanno un tipo di ronzio
Io avrei l'ipotesi che si tratta di acari respiratori ma non ne sono sicuro, qualcuno di voi può aiutarmi a capire di cosa si tratti e la cura ?
Grazie in anticipo.
Probabilmente ci hai visto giusto, metti subito del frontline o ivomec a tutti i canarini, anche non fosse quello il motivo male non fa
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html
Grazie per la velocità della risposta.
La goccia di frontline lo messo circa 2 settimane fa e non so se posso ripetere l'azione oppure è troppo presto ?
Quando gli animali sono colpiti da acari è giusto ripetere il trattamento dopo 15 giorni. Magari oltre la goccia dietro la nuca mettina una anche sotto al collo. Se non funziona porta un soggetto dal veterinario anche se mi sembra proprio strano che tutti abbiano una normale asma di punto in bianco
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html
Ciao Emanuele, per prima cosa benvenuto sul forum e complimenti per l'educazione con la quale ti sei presentato, credimi non molti anche più grandi di te lo fanno..
Tornando al tuo problema concordo in pieno con quanto ti ha scritto Tony, per come la vedo io sono sicuramente acari, rimetti le goccie dato che potrebbero essersi schiuse le uova di nuovi acari, è per questo motivo che si ripete il trattamento dopo 15 gg.
Facci sapere...
Nicola Pifferi
Allemento amatoriale Canarini Rosso MosaicoCardellini Mayor Ancestrali e Mutati
R.N.A. 06TB - Cel. 339.1680068
Grazie Nick
Domani applico di nuovo la goccia, scusatemi avrei altre due domande da farvi;
Secondo voi sono acari rossi o acari respiratori ?
La goccia funziona anche se sono acari respiratori ?
PS:Grazie ancora per le risposte.
Se senti dei rantoli saranno nella gola, comunque il frontline funziona in entrambi i casi
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html
Esistono (purtroppo) quattro tipi di acari:
acaro rosso - è il più pericoloso e si nutre di sangue: può portare alla morte i canarini colpiti specialmente i piccoli appena nati;
acaro delle piume - è di colore grigio e colpisce appunto le piume dove si annidia, danneggiandole e provocandone le caduta;
acaro delle zampe - colpisce appunto le zampe dei cararini, facendole arrossire e gonfiare: se non curata in tempo puo causare la perdita delle unghie;
acaro respiratorio (o Acariasi respiratoria) è una malattia causata da un acaro che vive e si riproduce in tempi abbastanza brevi nei bronchi e nella trachea. La trasmissione avviene per via diretta tramite le imbeccate ed indiretta attraverso i semi e l'acqua poichè i soggetti colpiti eliminano le uova degli acari attraverso i colpi ti tosse e le feci. I sintomi sono le difficoltà respiratorie ed emissione di muco che può portare alla morte dei canarini per soffocamento essendo essi già fortemente debilitati da un calo di appetito.
Ai miei animali colpiti da acariasi respiratoria oltre alla goccia tra le scapole, applico due gocce di frontline nella gola e ripeto l'operazione dopo una settimana.
Se noto che l'animale ritarda a rimettersi, faccio anche l'aerosol.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Si ho sentito una specie di ronzio, ma questo ronzio lo sentito una volta solo dalla madre a una dal padre, oltre a questo ronzio vedo che hanno difficoltà respiratorie respirano a becco socchiuso ed affannato.
Però ho paura a mettere la goccia nel becco perché se poi non sono acari respiratori la goccia può provocare danni ?
Grazie delle risposte e per la vostra gentilezza nel rispondermi...
Una domanda riguardo il frontline posso usare quello spray con il contagocce ?
Ultima modifica di Emanuele2500; 27-06-16 a 20: 04
La goccia nel becco va bene ma solo se usi l ivomec, il frontline no. Usa il contagocce
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html