Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Anelli per ondulati inglesi

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Marbotti

    L'avatar di Marbotti
    Registrato dal
    11-08-16
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    59

    Anelli per ondulati inglesi

    Salve, mi sono buttato nell'allevamento degli ondulati inglesi, e sto riscontrando qualche problema nell'inanellamento.
    Mentre per gli ondulati di colore uso un diametro di 3,5 mm e mi sono sempre trovato bene (anzi a dir il vero mi sembrano perfino troppo larghi), per gli ondulati inglesi uso il 4,2 mm come consigliato sia da Foi che da AOE, ma purtroppo è già il terzo anellino che taglio perché era troppo stretto e non aveva nessun gioco sulla falange.
    Ora mi chiedo: forse è normale che nell'ondulato inglese l'anello debba stare così stretto?
    Ultima modifica di Staff del Forum AOE; 12-09-16 a 10: 48
    Marco


  2. #2
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Marani

    L'avatar di Luca Marani
    Registrato dal
    30-06-14
    residenza
    Fidenza
    Messaggi
    1,288

    Durante l'allevamento di razze maggiorate o ceppi di animali selezionati, la scelta della corretta marcatura può rappresentare un'operazione prettamente individuale, poiché - mentre la forma ancestrale risulta piuttosto generalizzata - una selezione artificiale ha portato all'accentuazione delle differenze soggettive.
    Pertanto, in funzione della qualità del nostro ceppo e della corrispondenza allo standard di razza, potremo adottare un diametro d'anello personalizzato.

    In linea generale, possiamo affermare che l'attuale stazza degli ondulati inglesi in commercio necessita di un diametro compreso tra i 4,8 e i 5,0 mm, corrispondende al modello MM per l'AOE ed al modello di tipo E per la FOI.
    Inanellando degli ondulati inglesi con un 4,2 mm, così come si consiglia nelle rispettive tabelle, incorreremo inevitabilmente in una serie di problematiche dall'imprevedibile gravità, le quali potrebbero anche richiedere la rimozione dell'anello.

    Ovviamente esiste poi una lunga serie di esemplari erroneamente selezionati o caratterizzati da sangue impuro, per i quali potremo utilizzare anelli dal diametro inferiore.
    Ultima modifica di Luca Marani; 12-09-16 a 11: 18
    Saluti,
    Luca Marani.



    Il mio sito: allevamentomarani.jimdo.com

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Marbotti

    L'avatar di Marbotti
    Registrato dal
    11-08-16
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    59

    Grazie mille per la spiegazione.
    Secondo te dovrei tagliare tutti gli anelli che ho messo fino adesso? Per precauzione, intendo.
    Marco


  4. #4
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Marani

    L'avatar di Luca Marani
    Registrato dal
    30-06-14
    residenza
    Fidenza
    Messaggi
    1,288

    Non credo sia necessario.
    Sarà sufficiente monitorare la situazione per intervenire in caso di stretta necessità
    Saluti,
    Luca Marani.



    Il mio sito: allevamentomarani.jimdo.com

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Marbotti

    L'avatar di Marbotti
    Registrato dal
    11-08-16
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    59

    Altra domanda: gli anelli 4.2 che mi sono rimasti, posso usarli per i Neophema?
    Marco


  6. #6
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Marani

    L'avatar di Luca Marani
    Registrato dal
    30-06-14
    residenza
    Fidenza
    Messaggi
    1,288

    Certo, gli anelli dal seguente diametro risultano i più ideonei per i parrocchetti appartenenti al genere Neophema.
    Grandezze inferiori possono comportare effetti analoghi alle complicazioni che hai rilevato negli ondulati.

    Alla luce di quanto esposto, ti proporrei di rivedere la taratura dei tuoi anelli, poiché è possibile rilevare innumerevoli incongruenze con le misure standard.
    Saluti,
    Luca Marani.



    Il mio sito: allevamentomarani.jimdo.com

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi