Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: uova diamante mandarino

  1. #1
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di wendyeli99

    L'avatar di wendyeli99
    Registrato dal
    12-07-08
    residenza
    la spezia
    Messaggi
    407

    uova diamante mandarino

    Ciao amici sono Wanda uesta volta non è per Elios Il mio pappagallo che vi scrivo ma è per NIKI E Desirè i miei due mandarini, mentre ero in vacanza hanno fatto le uova due per la precisione non so esattamente quando le hanno fatte perchè sono stata fuori 9 giorni e mio marito non si è accorto di nulla volevo sapere quanto dura la cova cosa mettono nel nido perchè ora non ha messo nulla e cosa posso fare per aiutarli sempre che le uova siano buone quelle di prima non le hanno neppure covate, ogni consiglio è utile visto che questi sarebbero i primi uccellini che nascono in casa mia Grazie a tutti Wanda [[[[^

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Quote Originariamente inviata da wendyeli99 Visualizza il messaggio
    Ciao amici sono Wanda uesta volta non è per Elios Il mio pappagallo che vi scrivo ma è per NIKI E Desirè i miei due mandarini, mentre ero in vacanza hanno fatto le uova due per la precisione non so esattamente quando le hanno fatte perchè sono stata fuori 9 giorni e mio marito non si è accorto di nulla volevo sapere quanto dura la cova cosa mettono nel nido perchè ora non ha messo nulla e cosa posso fare per aiutarli sempre che le uova siano buone quelle di prima non le hanno neppure covate, ogni consiglio è utile visto che questi sarebbero i primi uccellini che nascono in casa mia Grazie a tutti Wanda [[[[^
    Solo due uova sono strane. Probabilmente avrebbero bisogno di sali minerali. Coistruiscono il nido preferibilmente in nidi a cassetta da esotici o in cestini chiusi appesi. Usano qualunque materiale a disposizione (iuta, sisal, cotone, fibra di cocco, strisce di carta, etc).
    La cova dura circa 14 giorni.

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  3. #3
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Dingopes

    L'avatar di Dingopes
    Registrato dal
    13-03-08
    residenza
    Vignola
    Messaggi
    704

    Sì, di solito prima di fare le uova preparano il nido, ma se non avevano nulla a disposizione, forse non potevano farlo. Il nido ce l'avevano? O hanno fatto le uova sul fondo? Se sono sul fondo, le puoi anche buttare.
    Due uova sono effettivamente poche, di solito ne fanno almeno quattro, cinque, e anche di più. Gli avevi messo la seppia a disposizione? E il grit?
    Silvia
    R.N.A. 18ML


  4. #4
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di wendyeli99

    L'avatar di wendyeli99
    Registrato dal
    12-07-08
    residenza
    la spezia
    Messaggi
    407
    Ciao ragazzi grazie per avermi risposto. Il nido ce l'hanno è di quelli appesi per ora ho messo loro delle strisciolina di scottex tagliate sottili e sembra se le stiano portando dentro il nido è che non mi avvicino più di tanto perchè non vorrei disturbarli quindi solo per dar loro da mangiare e da bere e pulira la gabbia ma il minimo indispensabile, loro sono abituati a me ma non sò le reazioni di ora che diventano genitori. Questa volta però covare covano. non so da quando le hanno deposte perchè ionon c'ero e nessuno si è accorto di niente, ma questa è un'altra storia per i sali minerali cosa devo dargli?Ciao Wanda

  5. #5
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Ascheri

    L'avatar di Alessandro Ascheri
    Registrato dal
    23-07-07
    residenza
    Ciampino
    Messaggi
    3,862

    Non dare più materiale per il nido, altrimenti sotterrano le uova. Controlla che non lo abbiano già fatto, nel caso tirale fuori e rimettile sopra il materiale.
    E' possibile che stiano ancora deponendo.
    Non spostare la gabbia e dai meno fastidio possibile. Devi comunque osservare il loro comportamento: alcuni sono più tolleranti, altri meno.
    Per i sali, mettigli il grit marino e l'osso di seppia.


    askerix@outlook.com
    RAE FEO 0027
    ex-RNA AOB SV300

    ex-RNA FOI 76FE

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Diamante mandarino
    Da Linda Crippa nel forum Diamante mandarino
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 30-07-10, 12: 54
  2. Help diamante mandarino
    Da theking nel forum Diamante mandarino
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20-10-09, 16: 18
  3. Diamante mandarino
    Da Antonio Iaria nel forum Cerco
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-12-08, 16: 22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi