Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Sessaggio Calopsite

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Stefys79


    Registrato dal
    02-05-17
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    5

    Sessaggio Calopsite

    Buongiorno a tutti!
    Ho acquistato a fine febbraio quella che doveva essere una coppia di calopsite....purtroppo sono riuscita a valutare solo le condizioni di salute degli animali, mi sono semplicemente assicurata che avessero un bel piumaggio, che le cloache fossero pulite e che fossero maschio e femmina secondo la mia esperienza di 10 anni fa (quindi faccia più carica di colori per il maschio, mentre per la femmina faccia più grigia).
    Non ho fatto caso nemmeno al fatto che fossero davvero molto molto giovani, infatti il maschio deve ancora mutare le piume in quelle definitive.
    Ma quella che dovrebbe essere la femmina non mi convince.......canta molto molto bene e compone delle vere e proprie melodie e tende ad allontanare il compagno soffiando e provando a beccarlo.
    Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire se sia davvero femmina (magari molto giovane per cui si attenderà per eventuali cove) oppure se ipotetico maschio pezzato per cortesia?
    Immagini allegate

  2. #2
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Marani

    L'avatar di Luca Marani
    Registrato dal
    30-06-14
    residenza
    Fidenza
    Messaggi
    1,288

    Ciao Stefys,
    Putroppo non esiste un metodo certo per determinare il sesso nei soggetti giovani prima della conclusione della muta, possiamo solo formulare delle ipotesi probabili.
    Rispetto alle femmine, i maschi presentano un cranio leggermente più bombato a massiccio, ma si tratta di una differenza sottile, difficilmente rilevabile tenendo conto delle variazioni individuali di ogni singolo esemplare.

    Il metodo più sicuro per sessare un esemplare giovane consiste nell'osservare le barrature del sottoala: il maschio presenta delle macchie piccole e ben definite, mentre se si manifestano più estese (quasi unite tra loro) ci troviamo in presenza di una femmina...
    Inoltre le femmine giovani o adulte hanno tutte le penne dell'ala interessate dai marchi bianchi... nei maschi giovani solo meta delle penne dell'ala (quelle esterne) è interessata da tale disegno, mentre nei maschi adulti l'ala ne è priva... Ma anche quest'aspetto è spesso soggettivo.

    Osservando l'animale nel suo insieme, potrei insinuare che si tratti di un giovane maschio con piumaggio giovanile, ipotesi accreditata dai fischi modulati che hai potuto udire, tuttavia tale previsione rimane del tutto empirica, dotata di un elevato margine di errore.
    Se mandassi un'immagine del sottoala potremo aumentare la probabilità di azzercarci.
    Saluti,
    Luca Marani.



    Il mio sito: allevamentomarani.jimdo.com

  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Stefys79


    Registrato dal
    02-05-17
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    5

    Cercherò di fare qualche foto del sottala nei fine settimana.....grazie mille

  4. #4
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Marani

    L'avatar di Luca Marani
    Registrato dal
    30-06-14
    residenza
    Fidenza
    Messaggi
    1,288

    Benissimo, aspettiamo le immagini
    Saluti,
    Luca Marani.



    Il mio sito: allevamentomarani.jimdo.com

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi