direi agata eumo
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi se qualcuno mi sa dire di che mutazione si tratta quella del cardellino in foto, sempre che sia possibile visto che è ancora in muta.
Il padre è sicuramente ancestrale, portatore (di che cosa?), mentre la femmina dovrebbe essere un'isabella....
Grazie in anticipo.
direi agata eumo
... una sola risposta perché colpito affondato, oppure non si riesce a capire?
Ne provo ad allegare un' altra...![]()
Ciao Pacriso
è un agata Wit kop (testa bianca). Evidentemente i genitori erano entrambi portatori del fattore WK... quanto al sesso occorre capire il colore dei fratelli perché del padre non sai niente tranne che è un portatore(agata?, aminet? lutino?, isabella?) e la madre è agata + bruno per cui potrebbe in correlazione col gene mutato del marito generare prole maschile mutata.
N.B: Un piccolo stratagemma per riconoscere un WK è quello di osservare le spalline, prima ancora che muti la testa in genere sulle spalle sono ben evidenti le chiazze gialle tipiche della mutazione.
Saluti
Renato Gala
Grazie mille Ranato,
preciso, come al solito!!!
Purtroppo è figlio unico, quindi non ho termini di paragone.
L' unico indizio che ho, è che quest' estate, quando lo mettevo al sole per il bagnetto, gorgheggiava un po', quindi propenderei più per maschietto...
Se così fosse, con cosa potrei accoppiarlo l' anno prossimo?
Se "temi" sia maschio allora l'unica cosa che sappiamo è che è un WK e che porta l'sabella (eredità materna)
A questo punto opterei o per una ancestrale port wk (e quindi riuscire a capire cosa porta complessivamente il maschio) non rinunciando comunque a produrre prole wk e port wk (ammesso che ti interessi) e qualche femmina mutata (almeno isabella) o anche una ri-combinata (femmina wk isabella)...
Diversamente operei secondo certezze... ovvero gli darei una femmina Isabella port Wk... l'accoppiamento assicura almeno in parte maschi e femmine mutate isabella (wk o port) e lasci all'altro 50% la possibilità di capire cosa porta il tuo maschio.
Se come dici il novello è maschio allora al 99,9% posso assicurarti già da adesso che suo padre è portatore di un fattore allelico all'agata o è proprio portatore di agata... per cui:
se porta l'agata il tuo maschietto sarà Agata testa bianca portatore di isabella
se porta il lutino il tuo maschietto sarà Agata testa bianca portatore isabella e lutino (in pratica non ti farà femmine agata se non per crossing over ma solo femmine lutino e isabella)
se porta l'eumo (aminet o mascherato) il tuo maschietto sarà Agata testa bianca portatore mascherato ed isabella.
Ovviamente, e parlo personalmente, tali scelte di "mutazione" per me sono sempre e comunque subordinate a quelle di struttura forma posizione e proporzioni. Alla fine dei conti ho sempre selezionato per migliorare la qualità dei soggetti più che la quantità di mutati.
Saluti
Renato Gala
Ultima modifica di RenatoGala; 12-09-17 a 13: 23
Ri-grazie per le spiegazioni!!!![]()
Qeuest' anno ne è nato un altro.... solo uno... sigh, sigh,
ma come al solito non saprei se maschio o femmina. Visto lo stato avanzato della muta si riesce a capire da qualche particolare?
Grazie in anticipo e se le foto fanno proprio schifo, se serve magari le rifaccio meglio.
Altre foto....
... due foto un po' più "decenti"...