Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Domandina............

  1. #1
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Domandina............

    Ciao a tutti!
    Avrei una domandina da porvi....
    Com'è possibile che dalla mia coppia di cui ho postato le foto nella sezione "allevamento"

    http://www.ornieuropa.com/forum/show...?t=2742&page=4


    sia uscito un piccolo blu e giallo?
    Se dico blu è perchè non è un azzurrino tenue tende al verde....è proprio....BLU......
    Un fratello di questo pulletto ha una piuma blu sulla coda,ma una sola....
    Lui (o lei) è blu sul petto,sulla schiena....(appena potrò vi posterò delle sue foto!)....

    Chi mi spiega qualcosa,per favore?

    Grazie mille![(]
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  2. #2
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di riccardo russo

    L'avatar di riccardo russo
    Registrato dal
    25-10-07
    residenza
    ivrea
    Messaggi
    1,385

    Una spiegazione potrebbe essere che entrambi i genitori sono portatori di BLU.

  3. #3
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Ma non hanno un filo di blu addosso...
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  4. #4
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di riccardo russo

    L'avatar di riccardo russo
    Registrato dal
    25-10-07
    residenza
    ivrea
    Messaggi
    1,385

    Aiuto!!! La discussione si fa dura dov'è l'esperto di genetica? ///;;///;;///;;///;;
    Ovviamente scherzo.

    Innanzittuto ti ricordi le leggi dell'ereditarietà di Mendel di scolastica memoria?
    Se vuoi maggiori info prova a leggere http://cmapspublic.ihmc.us/servlet/S...726883551_1355
    I colori (mutazioni) dei nostri amici pennuti si comportano allo stesso modo.

    Il colore ancestrale è dominante ovvero nasconde tutti gli altri.
    Quando si accoppiano due animali che sono entrambi portatori di blu (come nel tuo caso) otterrai:
    25% di verdi puri
    25% di blu
    50% di verdi portatori di blu (il blu è presente ma non visibile)

    Se hai altri dubbi non esitare a contattarmi privatamente.

  5. #5
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Grazie Riccardo!

    Avevo paura che il piccoletto non fosse figlio loro.....
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  6. #6
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Anonimo

    L'avatar di Anonimo
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    mondo
    Messaggi
    1,072

    In verità il blu lo hai eccome, anzi "azzurro" per la precisione, innanzitutto guarda attentamente il tuo soggetto in foto, femmina credo (la foto è sfocatissima ma comprensibile, almeno per il colore).

    Quella femmina ala perlata non è turchese come sembra, anche perchè il colore turchese negli Ondulati non esiste, in realtà trattasi di una azzurra faccia gialla 2° tipo, mi spiego meglio:

    Il fattore faccia oro, si presenta come un faccia gialla molto più marcato di giallo negli ondulati della serie dei blu.

    Il fattore faccia gialla 1° tipo, incorporato in un azzurro manifesta il "giallo" delimitandolo alla sola maschera del soggetto.

    Il fattore faccia gialla 2° tipo, ovvero quello del tuo ondulato "opalino perlato femmina azzurro", è esteso non solo nella maschera ma anche in tutto il corpo, creando una patina leggera di colore giallo sul piumaggio azzurro, ottenendo di conseguente logica il colore "turchese".

    In realtà esso è un azzurro!!


    Questa immagine raffigura una coppia di Inglesi, il maschio a destra, comune verde portatore di opalino; la femmina comune azzurra cannella faccia gialla 2° tipo.

    In ogni caso il colore ancestrale è verde, e il resto sono mutazioni, è facile spesso che alcuni verdi nascano da genitori azzurri e verdi, non c'è da stupirsi quindi se in futuro da una coppia di verdi che nn si conosce la genealogia possa nascere un azzurro, sicuramente un nonno lo era.

    Spero di esser stato abbastanza chiaro nelle delucidazioni.

    Ciao

  7. #7
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Che spettacolo la tua risposta!!!
    Finalmente ci ho capito qualcosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Grazie mille Davide!
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Domandina facile:ornitologo e specie descritta.
    Da Alamanno Capecchi nel forum Indigeni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18-12-09, 11: 46
  2. Nuova domandina ornitologica
    Da Alamanno Capecchi nel forum Esotici
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 26-11-09, 13: 14
  3. Prime cocorite - qualche domandina
    Da daniele71 nel forum Ondulati
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 12-08-09, 14: 09
  4. Domandina COVA cocorita...?????
    Da Valerio e Barbara nel forum Ondulati
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 30-03-09, 18: 10
  5. domandina FORPUS..
    Da kronos83 nel forum Bolborhynchus - Forpus - Brotogeris
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 13-11-08, 16: 20

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi