Segue....
..... // ...
Queste le parole dette ad un altro utente del forum proprio pensando a quello mio.Se vogliamo ampliare il nostro allevamento, dobbiamo intanto aver chiara la finalità cui vorremmo arrivare.
Lo scorso anno e quello prima ho privilegiato gli accoppiamenti dei pastello e dei lutino perché l’anno precedente ne ero quasi sprovvisto.
Quest’anno – avendo fatto il pieno con le due mutazioni precedenti – mi sono accorto di essere carente in altre mutazioni, motivo per cui ho accoppiato dei soggetti per generare degli ancestrali (quindi Verdi, testa rossa e petto viola) e dei Blu. Ma questo è il bello dell’allevamento.
Faccio sempre presente che gli esemplari più giovani nati nei primi mesi di quest’anno, ancora distinguibili per la loro livrea non ancora perfetta, verranno accoppiati non prima del prossimo anno e comunque non prima di aver compiuto l’anno di età per dar loro modo di raggiungere un normale e graduale sviluppo fisico.
In qualche soggetto si nota il piumaggio scomposto o anche parzialmente mancante ma ciò è dovuto alla muta ancora in atto (quest’anno 35 gradi fino l’altro ieri e soggetti con muta “aggressiva”) ed anche alle liti che inevitabilmente avvengono in voliera.
Come sempre a queste coppiette sicuramente se ne aggiungeranno delle nuove poiché ho ancora almeno quattro coppie da valutare e quindi esiste sempre qualche nuovo progettino da realizzare…
Mi scuso con tutti gli amanti di questi eccezionali e stupendi australiani se qualche foto non è perfettamente a fuoco ma posso garantirvi che non è facile riprendere correttamente un uccello, figuratevi due…..
Come richiesto da Renzo, per ogni coppia ho inserito la mutazione e le aspettative di nascita. Ecco le mie coppie riproduttive per quest’anno:
// ...
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Segue....
..... // ...
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
...../
..... /// ...
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
..... // .....
Queste le mie coppiette.....![]()
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
......Che dire,senza parole,ti ho sempre detto che sono meravigliosi e lo ribadisco,qui si vede il grande lavoro che hai fatto con gli anni(tanto di cappello)il sacrificio di un allevatore ti porta col tempo a questa grande soddisfazione,creare una trentina di coppie,tutte ben selezionate per arrivare ai tuoi fini,per poi cedere con grande soddisfazione.
ottimi soggetti..........BRAVISSIMO,VOTO 10 e lode.
Un bellissimo post anche per chi non alleva questa razza.COMPLIMENTI di nuovo.
![]()
*- R.N.A 11 iscritta G.O.V ass.557 *-socio AODAT 023
![]()
![]()
Complimentissimi Paride, hai uno squadrone eccezionale.
Mi unisco a Sonia per il voto che ti ha dato, anzi lo miglioro un poco: 10, lode e un bacio in fronte.
Quasi quasi viene voglia di allevarli.... contagiano queste foto......
Davvero spettacolari... superbi.... magnifici.....
![]()
Grazie Renzo e Grazie Sonia.
Avete centrato appieno il nostro obiettivo e la nostra filosofia.
Riprendo le parole della nostra Presidentessa dette in altra discussione:
Il mio "mostrarsi" vuole semplicemente essere inteso come conoscenza e sprono attraverso delle fotografie a chi vuole conoscere un pò più addentro questo fantastico australiano ed a chi invece si avvicina per la prima volta a questo nostro fantastico hobby.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Ciao,chi mi conosce sa che io quello che ho sul cuore ho sulla lingua,nel senso che questa è una passione che ci unisce su tanti fronti,ci confrontiamo,gioiamo per le soddisfazioni degli altri soffriamo insieme quando succede qualcosa di brutto non proviamo invidia....allevare ti insegna a conoscerci ed ha confrontarci su tante cose,l'esperienze belle o brutte di ogniuno di noi possono essere una difesa per gli altri,è bellissimo sapere che puoi parlare(anche se su computer) con qualcuno che ti ascolta si confronta con te e ti aiuta,come ci avete insegnato a dire"siamo grandi tutti assieme"é bello far parte di questa bellissima famiglia,scusate se mi sono dilungata ma lo dovevo dire,buona serata a tutti.![]()
Ultima modifica di sonia; 04-10-21 a 19: 33
*- R.N.A 11 iscritta G.O.V ass.557 *-socio AODAT 023
![]()
![]()
Ciao Paride
me li sono gustati tutti, coppia per coppia e nel rinnovarti i complimenti spero non ti dispiace se ti faccio delle domande in base alla composizione delle tue coppie.
Coppia 1 - visto che i riproduttori sono esemplari del 2017 e 2019 e suppongo hanno già fatto delle riproduzioni, perchè dici " /Blu"? Non lo hai ancora appurato?
Non comprendo perchè nelle nascite dici "pastello - pastello sf e pastello df.
Coppia 5 - come la coppia 1 dici "probabili" /Blu.
Coppia 7 - Se la Femmina è petto bianco come mai tutti i nati saranno a petto viola? Non dovrebbero essere tutti pv/bianco ?
Coppia 9 - Ma la femmina è bianca? E' pezzata?' Albina?
Coppia 10 - dici "possibilità di F a testa arancio.
Ma il maschio non genera anche maschi a testa arancio? Perchè solo femmine ?
Grazie
Complimenti Paride, ottima squadra come sempre...siamo impazienti di vedere i risultati
In bocca al lupissimo!![]()
Carlo
RNA BW55
RAE F82
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()