Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Delusione...

  1. #1
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Delusione...

    La mia coppia di Ecletti si è decisa a fare una covata seria.
    Ha deposto due uova e la femmna ha covato assiduamente.
    La durata della cova dovrebbe aggirarsi sui 28-30 giorni e al 28° giorno sono andato a guardare: c'erano sempre le 2 uova.
    Il giorno dopo ne mancava una (schiusa?) ma non ho visto nessun pulcino. Guardando meglio, però, ho trovato un piccolino morto semi sepolto nei trucioli di legno.
    Non vi nascondo la delusione...

    Però sono un ottimista e mi son fatto un elenco di cose positive:
    - la coppia è affiatata e sessualmente matura,
    - sono animali fertili quindi in buona salute,
    - la femmina è una buona covatrice,
    - non ho avuto mortalità embrionale nell'uovo,
    - il pulcino è stato in grado di uscire dall'uovo.

    Aspetto fiducioso la prossima covata.


    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di giuseppe grossi

    L'avatar di giuseppe grossi
    Registrato dal
    03-12-07
    residenza
    MONTESCAGLIOSO
    Messaggi
    1,666

    Roberto mi dispiace molto per la perdita del piccolo ecletto, speriamo in una prossima covata migliore, in bocca al lupo......
    Giuseppe Grossi 75024 Montescaglioso (MT) Lucania giuseppegrossi87@alice.it

    Blick in i mörkret gömda under din yta, och njuta av lidandet, förnuft dränerad på respektlöshet, med en sådan komplicerats tro på bra, därefter lita ont, nästa steg för mänskligheten kommer att vara de senaste säsongerna i synd...

  3. #3
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Roberto, è proprio questa filosofia che fa la differenza tra un allevatore e un grande allevatore.
    In bocca al lupo per la prossima.
    //[[]]

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  4. #4
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di PierpaoloPalozzo

    L'avatar di PierpaoloPalozzo
    Registrato dal
    29-02-08
    residenza
    Francavilla al Mare (CH), Abruzzo
    Messaggi
    1,289

    Ciao Roberto,
    mi dispiace per quanto accaduto, ma ti ammiro per il fatto di aver trovato cose positive in tutto questo!
    Ciao,
    Pierpaolo


    AIAP 001





    www.allevamentodelsole.it

  5. #5
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Mi spiace Robrto, cmq come hai detto ci sono i presupposti per un futuro, la stessa delusione l'ho gia provata, ma non demordere.
    Dato il periodo e clima, sei sicuro di una sufficiente umidità nel nido ?
    la stessa cosa mi è successa con i caicchi, ma sono tre anni che non mi hanno più deposto e non ho potuto verificare se dipendeva da questo, il piccolo morto potrebbe essere stremato dallo sforzo di uscire dal guscio, è solo una considerazione cmq.

  6. #6
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Fioravante Prontera

    L'avatar di Fioravante Prontera
    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    Presicce (Le)
    Messaggi
    3,040

    Quote Originariamente inviata da Enzo Patané Visualizza il messaggio
    Roberto, è proprio questa filosofia che fa la differenza tra un allevatore e un grande allevatore.
    In bocca al lupo per la prossima.
    //[[]]
    Condivido in pieno!

    Bravo Roberto!!!

    Ps: quando ti capita di venire dalle mie parti fammelo sapere //[[]]
    Fioravante Prontera - R.A.E 0017



  7. #7
    Paride
    Guest

    Roberto, mi dispiace veramente tanto.
    Diamo sempre il massimo alle nostre coppie e poi....
    ma ricorda la citazione trascritta nella firma del nostro Presidente Novelli.

    "" Non è grande chi non cade mai, ma chi sa rialzarsi e riprovare.... ""

    Quindi aspettiamo grandi cose e grandi notizie !!!! //[[]]
    ..... In cxxx alla balena !!!!!!!!!!!!!

  8. #8
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Grazie a tutti per la solidarietà.

    X Attilio
    La tua ipotesi è molto plausibile, in queste ultime settimane da me è molto caldo e c'è una gran secca.

    Oggi la femmina è fuori dal nido e mi pare abbia smesso di covare. Andrò a vedere come è messo l'uovo rimasto.

    Spero non si riaccoppino più per il momento, tra 10 giorni volevo togliere tutti i nidi.
    Non mi va che facciano un nuovo tentativo di riproduzione andando incontro ad autunno ed inverno.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  9. #9
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    Roberto, mi dispiace veramente tanto.
    Diamo sempre il massimo alle nostre coppie e poi....
    ma ricorda la citazione trascritta nella firma del nostro Presidente Novelli.

    "" Non è grande chi non cade mai, ma chi sa rialzarsi e riprovare.... ""
    In bocca al lupo Roberto ::-°°-

  10. #10
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Si Roberto, il problema dei nidi secchi, io l'ho risolto con dei flebo di acqua naturalmente, in base alla temperatura, si immette dentro al nido tramite dei serbatoi da mezzo litro, li ho ricavati dalle pompette che si trovano in ferramenta, sono dotate di un lungo beccuccio, le infilo dentro un foro che ho praticato precedentemente sul fianco, sul fondo del nido, metto alcune manciate di segatura, sotto al doppio fondo, questa si inbeve d'acqua, la trasudazione a lato del doppio fondo che è un centimetro più piccolo, fa si che mantiene la giusta umidità.
    Il procedimento è semplice, ma efficace, di solito faccio due o tre volte l'operazione a cominciare da quando mancano 10 gg dalla schiusa, se faccio a tempo preparo delle foto e metto tutto il sistema.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. cana...che delusione
    Da exoticfarm nel forum Agapornis
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 29-12-09, 20: 25
  2. delusione
    Da cardellino blu nel forum Ibridi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12-04-09, 12: 20
  3. Mondiale Che Delusione !!!
    Da Claudio Bosich nel forum Mostre - Concorsi - Eventi
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 31-01-08, 12: 50

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi