Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Sondino per Imbecco

  1. #1

    Sondino per Imbecco

    Ciao a tutti,
    mi hanno consigliato per i casi estremi di usare il sondino da imbecco facendo aiutare dal veterinario aviare, così volevo acquistarne uno...
    Ma non so le dimensioni...

    Da acquistare ci sono questi:
    Dritto 3mm di diametro lunghezza 6 cm
    Piegato 3mm di diametro lunghezza 6 cm

    Dritto 3mm di diametro lunghezza 8 cm
    Piegato 3mm di diametro lunghezza 8 cm

    Dritto 4mm di diametro lunghezza 6 cm
    Piegato 4mm di diametro lunghezza 6 cm

    Dritto 4mm di diametro lunghezza 8 cm
    Piegato 4mm di diametro lunghezza 8 cm

    Qual'è il migliore?
    -Vale-

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di WGenn@rino


    Registrato dal
    28-07-08
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    72

    Secondo me è megliola siringa, più facile e meno rischioso!

  3. #3

    Eh ma a volte per debolezza o altro fanno fatica con la siringa...per questo sarebbe meglio le prime due o tre "poppate" darle con il sondino...
    -Vale-

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    A mio avviso se un soggetto è debole e giusto che la natura faccia il suo corso, ho provato più volte a salvare un soggetto, in tutti i casi gli sforzi sono stati inutili, la pratica del sondino è mllto pericolosa, vedere morire un animale perchè si ha sbagliato credo sia davvero brutto, ho delle testimonianze di chi ha giurato di non farlo mai più, al limite ti consiglio la siringa o meglio il cucchiaino piegato, più simile al becco del genitore.

  5. #5
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wessel van der Veen


    Registrato dal
    22-11-07
    residenza
    Knokke-Heist
    Messaggi
    628

    Ciao:

    Sempre uso un "cuchiaino de sale".
    L'unico avvantaggio de un syringe:
    e piu rapido ma per contrario corre rischio di soffocazione.

    Con un cuchiaino gli pulle poten:
    refusare quando l'allimento e troppo calde o freddo,
    mangiare en su proprio tempo,
    gustare l'allimento.

    Tentaro de trovare photo's.






    Wessel van der Veen

  6. #6

    Grazie delle risposte...ma sicuramente sarebbe un'operazione che non farò da sola ma con l'aiuto di un veterinario...anche perchè personalmente, da sola, non me la sento...
    Quindi, se per favore mi potreste dire qual'è il sondino migliore vi ringrazio... Altrimenti aspetterò settembre il veterinario per chiederglielo...
    Solo che siccome volevo ordinare varie cose in questi giorni ci mettevo in mezzo pure quello...
    -Vale-

  7. #7
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di LorenzoCrosta

    L'avatar di LorenzoCrosta
    Registrato dal
    11-06-08
    residenza
    Montevecchia
    Messaggi
    42

    Guarda, il sondino ha l'indubbio vantaggio di portare il cibo direttamente nel gozzo, by-passando la bocca e la trachea. Se il lavoro è fatto bene non è pericoloso, è rapido e può risolvere alcuni casi critici in cui i soggetti (giovani o adulti), non si alimentano.
    I punti dolenti sono:
    • il pullo non impara a deglutire correttamente
    • il tubo, specie se troppo piccolo, può infilarsi nella trachea (di solito il piccolo muore)
    • se il cibo è troppo caldo... è sempre troppo tardi e si ustiona il gozzo
    • alcuni tubi metallici possono lesionare la parete del gozzo / esofago.
    Quindi, usa il sondino più grosso che puoi, verifica bene la temperatura della pappa e introducilo in bocca da sinistra verso destra (esofago e gozzo sono sul lato destro).
    Lorenzo
    Dr. Lorenzo Crosta, med. vet. - PhD
    Consulenze Aviari, per Animali Esotici e da Zoo

    Consulente Veterinario Ufficiale dei Programmi di Conservazione dell'Ara di Spix e dell'Ara di Lear

    Clinica Veterinaria Vontecchia
    Via Como, 5 - 23874 Montecchia (LC)
    Tel. 039-9331123
    Cell. 334-9438240
    email: lorenzo_birdvet@yahoo.com

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. come e quando smettere pappa da imbecco?
    Da max100 nel forum Pappagalli Africani
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-09-09, 15: 39
  2. Imbecco........
    Da Erpipolo nel forum Canarini di colore
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 29-04-09, 19: 21
  3. durata pastone da imbecco
    Da Rosario Balsamo nel forum Alimentazione
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 27-04-09, 18: 58
  4. Consiglio su prodotti per imbecco
    Da Antony nel forum Psittaciformi
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 14-03-08, 21: 24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi