Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Volevo Sapere

  1. #1
    Cadetto del Forum

    L'avatar di peppeq
    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    ,,,
    Messaggi
    106

    Volevo Sapere

    Se Posso Dare L'ananas (fresca)ai Miei Aga. Anzi Sapete Dirmi Quali Cibi Non Posso Dargli.
    Grazie
    CIAO
    3....-

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di acanthurus

    L'avatar di acanthurus
    Registrato dal
    31-07-08
    residenza
    Santa Flavia
    Messaggi
    92

    Si fa prima a dire cosa non si puo' dare che il contrario:
    avocado (tossico), zucchero, sale, caffè, cioccolata, prezzemolo.Legno e semi di prugne, ciliegio, albicocco e pesco contengono cianuro e quindi da evitare.
    Al momento non mi viene altro ma, nel caso, aggiungero'.
    Come dice sempre il mio medico bisogna mangiare tutto con moderazione e non puo' che far bene e quindi approfitta della roba di stagione e non aver paura di nulla.
    Saluti

    Giovanni

  3. #3
    Cadetto del Forum

    L'avatar di peppeq
    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    ,,,
    Messaggi
    106

    grazie
    però mi hai messo paura ieri ai miei aga allevati a mano gli ho dato la pesca (però l'hanno solamente assaggiata).
    CIAO
    3....-

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    ciao, ho fatto innumerovi prove con vari tipi di frutta, su diversi tipi di pappagalli, i risultati sono che il nostro gusto è molto differente dal loro, ad esempio le albicocche crude, appena prendono colore sono gradite alla maggior parte dei pappa, così le pesche, le prugne e altri frutti facilmente reperibili, appena sono molli, non le toccano più, anche le mele asprigne sono molto appetite, quelle belle gialle vengono appena toccate.
    Ananas sia fresco che in scatola, neanche assaggiato, mescolato alle macedonie, lasciano tutto o quasi.
    Ciliegie,more, lamponi, uva, arance, fichi, tutti questi frutti sono molto graditi maturi, a molte specie.
    Se si prendono in considerazione specie come i lorichetti, caicchi, questi invece gradiscono la frutta ben matura e zuccherina di qualsiasi tipo.

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di acanthurus

    L'avatar di acanthurus
    Registrato dal
    31-07-08
    residenza
    Santa Flavia
    Messaggi
    92

    Quote Originariamente inviata da peppeq Visualizza il messaggio
    grazie
    però mi hai messo paura ieri ai miei aga allevati a mano gli ho dato la pesca (però l'hanno solamente assaggiata).
    La pesca la puoi dare tranquillamente, è il nocciolo oppure i rami di pesco che sono da evitare.

  6. #6
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di patrizio raffaele


    Registrato dal
    22-04-08
    residenza
    foggia
    Messaggi
    209

    io ho sempre dato rami di prugna e albicocca ai conigni e anche ai papagalli
    e non sono mai morti
    invece i peschi e le ciliegie mi diceva mio noonno di non darli ne alle mucche ne ai conigli e per questo non l' ho mai dato ai pappagalli
    90DT

  7. #7
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pierluigi d'Amore

    L'avatar di Pierluigi d'Amore
    Registrato dal
    23-05-08
    residenza
    Francavilla al mare (Ch)
    Messaggi
    3,690

    Piante,arbusti,foglie................tutte Tossiche.

    I rami delle piante che appartengono alla famiglia dei Prunus(Albicocco-Ciliegio-Prugna-Pesco),sono legni tossici per i pappagalli,da evitare sia come posatoi,sia per la costruzione dei nidi.
    Il legno di questi alberi contiene glicosidi cianogenetici,che se ingeriti,si convertono in cianuro,causando la morte dei soggetti venuti a contatto con i glicosidi.

    Vi riporto i nomi d'altre piante,arbusti e foglie tossiche.
    Sambuco-Ortensia-Salvia-Ginepro-Agrifoglio-Falsa Acacia-Lupino-Avocado-Alloro-Oleandro-Prezzemolo-Vite del Canada-Edera(rampicanti)-Cycas Revoluta(palma).
    Ovviamente sono tossici tutti i noccioli della fam. dei Prunus.

    Ciao a tutti.Pierluigi.

    p.s.:x Patrizio Raffaele.T'assicuro che i rami e le foglie di ciliegio i conigli li possono mangiere,anzi si divertono a rosicchiarli tutti.Mia nonna é una vita che glieli somministra,non é mai successo niente.Per le altre speci d'animali non sò dirti.
    LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.


    R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615

  8. #8
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Io con l'ananas ho avuto una brutta esperienza e da allora evito accuratamente i frutti tropicali non tanto per la composizione ma, soprattutto, perchè nei paesi di origine non esiste l anostra legislazione sui pesticidi e spesso hanno contenuti, innocui per noi, ma letali per loro.
    Sui rami dei prunus, pur davanti allevidenza dei cianoderivati, io sono 18 anni che li uso senza problemi. Probabilmente dipenderà dalle quantità somministrate (qualche ramo ogni tanto non mi ha mai dato problemi).

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  9. #9
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Anche io ho sempre dato i rami di albicocco (Prunus armeniaca) ai miei pappagalli, in primavera, quando erano carichi di gemme che stavano per aprirsi.
    Ne facevano grandi scorpacciate, oltre a scortecciarli per benino tutti. Mai avuto un decesso e la stagione riproduttiva andava regolarmente.

    Forse, come dice Enzo, è una questione di quantità: li fornivo in primavera e basta (erano i resti delle potature dei miei alberi).
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


+ Rispondi

Discussioni simili

  1. training/clicker volevo sapere se è posto giusto dove chiedere di ciò...
    Da cinzia.w nel forum Recensioni libri e riviste
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 09-10-09, 11: 36
  2. vorrei sapere cos'è questa pianta
    Da wendyeli99 nel forum Erbolario
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 27-08-09, 18: 22
  3. volevo una informazione sulle voliere
    Da faesco nel forum Allevatori
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12-01-09, 23: 58
  4. volevo sapere.....
    Da peppeq nel forum Agapornis
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 23-08-08, 18: 49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi