Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Cardellino Phaeo

  1. #1
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Anniballi

    L'avatar di Luca Anniballi
    Registrato dal
    14-07-07
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    3,375

    Cardellino Phaeo

    Vorrei introdurre una nuova discussione sul cardellino phaeo.

    Facendo un pò di zapping su internet, già si inizia a vedere una singolare mutazione, che a modesto mio parere ha una inconfondibile tipicità;
    la PHAEO.

    Non so se riscuoterà successi da parte di allevatori al livello dei diluiti classici"agata", o super diluiti"lutino".

    Personalmente non mi eccita più di tanto, ma il forte contrasto con la feo devo ammettere che rende questa mutazione una delle più particolari.

    Sarei curioso di vedere questa mutazione, magari sovrapposta alla giallo(phaeo giallo), o più sensazionale(oltre che fantascientifico) alla pastello.

    Sono sicuro che non passerà molto che vedremo anche queste particolarissime
    mutazioni.

    _______________________________

    Gianluca

  2. #2
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RenatoGala


    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    a casa
    Messaggi
    728

    phaeo

    Beh Gianluca
    Parlando di cardellino Phaeo credo che ne passerà di tempo prima di vedere una sovrapposizione con questa mutazione.
    La phaeo era in possesso di un unico allevatore e a quanto ne so ad oggi quei soggetti non hanno avuto grande fortuna.
    Magari prima o poi rispunterà altrove ma temo che ci sarà da aspettare.
    Saluti
    Renato Gala

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mariozampaglione

    L'avatar di mariozampaglione
    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    MILANO
    Messaggi
    224

    pheo, un sogno che dovrà aspettare

    Leggo ora una bella discussione iniziata su una mutazione che ha appassionato molti allevatori.
    Come dice Renato, al momento sembra che esemplari di questa mutazione siano in capo ad un Signore, che sembra, non voglia cedere nulla.
    Speriamo che presto se ne trovi traccia anche in altri allevamenti cosi da poter ammirare davicino una mutazione che , in foto, sembra molto bella.
    A presto
    Mario Zampaglione
    AOB : SV237 FEO: 0044

    Cell:346-2152368
    Mail: mzampaglione@yahoo.it
    Contatto Skype: MarioZampaglione
    [((/++

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Ciuffolotto Phaeo ( mex )
    Da JPS nel forum Fringillidi esotici
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 13-12-09, 07: 53
  2. Phaeo
    Da Sergio Ciriminna nel forum Canarini di colore
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02-09-09, 08: 52
  3. Phaeo....?
    Da ˜"ª¤(¯`*•.LUCA.•*´¯)¤ª"˜ nel forum Canarini di colore
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 26-06-09, 19: 04
  4. Canarino phaeo
    Da Markogreko nel forum Cerco
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18-01-09, 19: 33

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi