Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54

Discussione: Organetto Cobalto (scuro) X Lucherina Bruna

  1. #1
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lorenzo fornaciari

    L'avatar di lorenzo fornaciari
    Registrato dal
    02-01-08
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    2,219

    Organetto Cobalto (scuro) X Lucherina Bruna

    Ciao a tutti.
    Ho aperto questo argomento per sentire pareri ed eventuali esperienze con questo tipo di ibridazione visto che ho da poco "allestito" una coppia così e sono molto curioso di vedere in primavera se e cosa ci salterà fuori! //[[]]
    Grazie a chiunque vorrà darmi pareri e consigli!
    IL SAGGIO COLTIVA MAC.......TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO.

  2. #2
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Mauro Bagiolo

    L'avatar di Mauro Bagiolo
    Registrato dal
    11-11-08
    residenza
    Chiuro (So) Lombardia
    Messaggi
    1,418

    sarebbe qualcosa di nuovo

    l'ibrido tra organetto e lucherino non è un ibrido vistoso e per questo non molto praticato. D'altro canto quei pochi che ho visto alle mostre rispecchiano abbastanza bene le caratteristiche di entrambi i parentali per cui si potrebbero definire a mio avviso "tecnicamente" ben riusciti. Purtroppo a livello espositivo (se questo è il motivo per cui si tenta questo ibridi) viene facilmente superato da ibridi anche tecnicamente più semplici (tipo cardellino x verdone) o più vistosi (organetto x cardellino come quello molto bello presente al lombardo qualche settimana fa). Un discorso a parte invece potrebbe essere l'ibrido ottenuto appunto con l'organetto scuro. Sicuramente una novità e magari con una miscela di colori particolare. Anch'io ho avuto quest'idea per cui ho recuperato un organetto scuro allo scopo. Per il prossimo anno tenterò di ottenere qualche organetto scuro con alcune organette per poi dedicare i nuovi nati fra due anni a vari accoppiamenti ibridi.

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lionel

    L'avatar di lionel
    Registrato dal
    01-11-08
    residenza
    milano
    Messaggi
    135

    Ciao Lorenzo,

    Mi raccomando: mandaci delle foto se dovesse venire fuori qualcosa, io sarei curiosissimo di vederne il risultato

    Saluti!

    Lionel

  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lorenzo fornaciari

    L'avatar di lorenzo fornaciari
    Registrato dal
    02-01-08
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    2,219

    Quote Originariamente inviata da quazza72 Visualizza il messaggio
    l'ibrido tra organetto e lucherino non è un ibrido vistoso e per questo non molto praticato. D'altro canto quei pochi che ho visto alle mostre rispecchiano abbastanza bene le caratteristiche di entrambi i parentali per cui si potrebbero definire a mio avviso "tecnicamente" ben riusciti. Purtroppo a livello espositivo (se questo è il motivo per cui si tenta questo ibridi) viene facilmente superato da ibridi anche tecnicamente più semplici (tipo cardellino x verdone) o più vistosi (organetto x cardellino come quello molto bello presente al lombardo qualche settimana fa). Un discorso a parte invece potrebbe essere l'ibrido ottenuto appunto con l'organetto scuro. Sicuramente una novità e magari con una miscela di colori particolare. Anch'io ho avuto quest'idea per cui ho recuperato un organetto scuro allo scopo. Per il prossimo anno tenterò di ottenere qualche organetto scuro con alcune organette per poi dedicare i nuovi nati fra due anni a vari accoppiamenti ibridi.
    Grazie per le delucidazioni, allora non ho avuto solo io questa idea! //[[]]

    Quote Originariamente inviata da lionel
    Ciao Lorenzo,

    Mi raccomando: mandaci delle foto se dovesse venire fuori qualcosa, io sarei curiosissimo di vederne il risultato

    Saluti!

    Lionel
    Non mancherò Lionel, spero di poter esudire la tua richiesta perchè vorrà dire che sarò riuscito nel mio intento!! //[[]]
    IL SAGGIO COLTIVA MAC.......TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO.

  5. #5
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lorenzo fornaciari

    L'avatar di lorenzo fornaciari
    Registrato dal
    02-01-08
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    2,219

    Scusate la domanda, ma per caso qualcuno ha idea se gli eventuali figli di tale ibridazione saranno fertili?? ]"^^
    IL SAGGIO COLTIVA MAC.......TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO.

  6. #6
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di mario50

    L'avatar di mario50
    Registrato dal
    02-06-08
    residenza
    somma lombardo
    Messaggi
    446

    Lorenzo, gli ibridi di tale accoppiamento sono senz'altro sterili anche se i parentali sono ambedue della stessa famiglia cioè carduelis.


    Io spero che l'organetto scuro che usi per questa ibridazione sia portatore di pastello NB (agata)così potrai avere delle femmine con un disegno più evidenziato sul dorso, invece non riesco ad immagginare come saranno gli ibridi scuri,spero di vederli !!!!!!

  7. #7
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lorenzo fornaciari

    L'avatar di lorenzo fornaciari
    Registrato dal
    02-01-08
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    2,219

    invece non riesco ad immagginare come saranno gli ibridi scuri,spero di vederli !!!!!!
    Siamo in due Mario!! .-.-
    Essendo la mia prima esperienza con l'ibridazione è tutta una scommessa, se mai dovessi riuscire ad ottenere dei soggetti sarete i primi a vederli! //[[]]
    Allora posso tranquillamente mettere da parte l'idea di provare a portare la mutazione cobalto nel lucherino visto che gli eventuali F1 saranno tutti sterili................vabbè, non importa, mi piace ugualmente l'idea di provare, al massimo avrò dei dolcissimi ibridini che emetteranno un canto spero delizioso! .-.-
    IL SAGGIO COLTIVA MAC.......TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO.

  8. #8
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Alex


    Registrato dal
    18-09-07
    residenza
    Pesaro
    Messaggi
    29

    Anche io, siccome mi avanzano dei maschi di organetto scuri proverò ad ibridarli, ma la femminuccia sarà una canarina rossa mosaico....

    L'anno scorso da questo stesso accoppiamento ho avuto un solo uovo fecondo che non si è schiuso....

    Speriamo nel prox anno!!!

  9. #9
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lorenzo fornaciari

    L'avatar di lorenzo fornaciari
    Registrato dal
    02-01-08
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    2,219

    Benissimo Alex, allora teniamoci aggiornati con eventuali sviluppi la prossima primavera! //[[]]
    IL SAGGIO COLTIVA MAC.......TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO.

  10. #10
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di zaccaria

    L'avatar di zaccaria
    Registrato dal
    29-02-08
    residenza
    Eboli
    Messaggi
    533

    Quote Originariamente inviata da lorenzo fornaciari Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti.
    Ho aperto questo argomento per sentire pareri ed eventuali esperienze con questo tipo di ibridazione visto che ho da poco "allestito" una coppia così e sono molto curioso di vedere in primavera se e cosa ci salterà fuori! //[[]]
    Grazie a chiunque vorrà darmi pareri e consigli!
    Ciao Lorenzo,
    io ti consiglio di non perdere tempo con questo tipo di ibridazione, come benissimo sai io quest'anno ho realizzato Organetto scuro X Verdone di cina con risultati espositivi fino adesso strani un 93un 86 e un 88 punti con nota negli ultimi due giudizi il parentale del verdone di cina è quasi invisibile...
    Obbiettivamente l'organetto prevale su quasi tutti gli ibridi come ben hai potuto vedere onche nell'ibrido Organetto Scuro X Crociere campione del mondo 2008 in Belgio sulla rivista di Alcedo dove lo si può notare soprattutto dal becco il parentale Crociere.
    Prossimamente gli ibridi li porterò ancora in esposizione, e se per caso sarà un giudizio positivo pubblicherò tutte e quattro le schede con relativo nome del giudice e le farò commentare a voi....
    Saluti...
    verdone.2008@live.it

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

+ Rispondi
Pagina 1 di 6
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. organetto cobalto p.n.b.
    Da lionel nel forum Organetto
    Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 19-10-11, 21: 08
  2. la mia pezzatina bruna
    Da fabiomayor nel forum Cardellino
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 23-12-09, 10: 10
  3. Organetto bruno scuro
    Da christian nel forum Indigeni : mutazioni, accoppiamenti ed aspettative di nascita
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 11-06-09, 08: 19
  4. verzellino x lucherina TN
    Da fredom65 nel forum Ibridi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 29-01-09, 19: 08
  5. organetto scuro
    Da fredom65 nel forum Indigeni : mutazioni, accoppiamenti ed aspettative di nascita
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 20-11-07, 12: 21

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi