Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Mycerobas melanozanthos

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gian Giacomo Fanelli


    Registrato dal
    13-07-07
    residenza
    isola del piano PU
    Messaggi
    136

    Mycerobas melanozanthos

    Il più introvabile dei Mycerobas!
    finalmente una foto..........







    Gian Giacomo Fanelli




  2. #2
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di karlo90

    L'avatar di karlo90
    Registrato dal
    07-01-08
    residenza
    cologno monzese
    Messaggi
    448

    wow!!!
    ciao giangiacomo!!
    nn so se ti ricordi di me.. sono carlo l'amico di andrea e fiore ke hai conosciuto a reggio l'anno scorso.. cmq io si mi ricordo di te e molto bene!!!///;; ma qst splendido uccello appartiene alla famiglia dei frosoni?? e tu lo allevi??
    Karlo90

    [SIGPIC]http://www.ornieuropa.com/red%20parrot%20factory/birdboard-supporter-card.gif[/SIGPIC]

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di novello78

    L'avatar di novello78
    Registrato dal
    30-01-08
    residenza
    Galatina
    Messaggi
    104

    Soggetto veramente fantastico....

  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di zagor1805


    Registrato dal
    31-05-08
    residenza
    Livorno
    Messaggi
    83

    veramente un soggetto meraviglioso ,
    è possibile sapere qualcosa di più di questa specie?

    si trova da qualche allevatore in Italia ?
    grazie Mario ^[[[]]

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gian Giacomo Fanelli


    Registrato dal
    13-07-07
    residenza
    isola del piano PU
    Messaggi
    136

    melanozanthos

    In italia non c'è gli ha nessuno, stiamo comunque parlando di un frosone che costa qualche migliaio di euro la coppia, in germania ne esistono alcuni ceppi dall'equilibrio precario.
    Nell'utima importazione, circa 4 anni fa ne arrivarono parecchi, e costavano 65 euro l'uno.................a volte la notte mi sveglio di soprassalto, in un bagno di sudore..........per il rimorso di no n averli presi alla mostra di cesena dove c'è ne erano tre gabbioni...un incubo!!!!!!!!!!
    ovviamente scherzo, sono un po suonato ma non così tanto, ma in effetti mi sono rimasti davvero impressi.
    vivono in thailandia, vietnam, laos..etc. (sud est asiatico) nelle foreste in quota, assieme all'abeillei, che vive in sud america, è il frosone più tropicale.
    non è un beccogrosso, ma un vero e proprio frosone, meticciabile con gli altri rappresentanti del genere.
    è quello dal becco più massiccio.
    Gian Giacomo Fanelli




  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gian Giacomo Fanelli


    Registrato dal
    13-07-07
    residenza
    isola del piano PU
    Messaggi
    136

    errata corrige

    quello nella terza foto (grande) è un beccogrosso sud americano, una guiraca per la precisione, benchè abbia gli stessi colori è un altro uccello e non è un fringillide.
    notare il becco differente, colore zampe, sagoma testa.
    Gian Giacomo Fanelli




+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi