Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: pezzato x lutina

  1. #1
    Cadetto del Forum


    Registrato dal
    17-06-08
    residenza
    francavilla fontana (br)
    Messaggi
    99

    pezzato x lutina

    avrei bisogno di una conferma,
    accoppiando un pezzato x lutina, puo verificarsi che un soggetto abbia tutte e due le mutazioni(evidenti).
    se non ho visto male questa lutina ha anche deli piumini scuri, che ne dite?
    la foto a sinistra è di una normale lutina, quelle a destra sono i pulli che sono nati qualche giorno fa con i relativi genitori.

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pierluigi d'Amore

    L'avatar di Pierluigi d'Amore
    Registrato dal
    23-05-08
    residenza
    Francavilla al mare (Ch)
    Messaggi
    3,690

    Quote Originariamente inviata da francesco71 Visualizza il messaggio
    avrei bisogno di una conferma,
    accoppiando un pezzato x lutina, puo verificarsi che un soggetto abbia tutte e due le mutazioni(evidenti).
    se non ho visto male questa lutina ha anche deli piumini scuri, che ne dite?
    la foto a sinistra è di una normale lutina, quelle a destra sono i pulli che sono nati qualche giorno fa con i relativi genitori.
    Ciao Francesco,accoppiando un Pezzato(mutazione recessiva)X Lutina(mutazione sesso-legata),non otterresti soggetti con entrambi i Fenotipi,ma solo Ancestrali/Pezzato/Ino,e Lutino/Pezzato;però c'é un'altra questione da valutare,cioé,sai se i genitori sono portatori(/) di qualche mutazione.

    Dalle foto,quelle che tu hai indicato come mut. Lutino,e lo sono,saranno sicuramente dei maschi,perché,questa mutazione come ti dicevo é legata al sesso,essendo la madre Lutina,i suoi figli maschi,avranno l'Ino sia nel Fenotipo,che ovviamente nel Genotipo.

    Invece gli altri soggetti della nidiata saranno Ancestrali/,e non Pezzati,perché,per far si che questa mutazione recessiva sia "evidente" nel Fenotipo dei piccoli,avresti bisogno di una femmina a Fenotipo Pezzato,oppure di una /Pezzato;solo in questi casi,otterresti una nidiata con dei pezzati "visibili".
    LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.


    R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615

  3. #3
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di riccardo russo

    L'avatar di riccardo russo
    Registrato dal
    25-10-07
    residenza
    ivrea
    Messaggi
    1,385

    Mi dispiace contraddire, ma l'accoppiamento pezzato (M) x lutino (F) da i seguenti risultati:

    - maschio pezzato dominante (df)
    Maschi
    verde pezzato dominante (sf) /ino (portatore di lutino)
    Femmine
    verde pezzato dominante (sf)

    - maschio è pezzato dominante (sf)
    Maschi
    50% verde pezzato dominante (sf) /ino (portatore di lutino)
    50% verde /ino (portatore di lutino)
    Femmine
    50% verde pezzato dominante (sf)
    50% verde

    - maschio pezzato recessivo
    Maschi
    verde /ino /pezzato recessivo (portatore di lutino e pezzato)
    Femmine
    verde /pezzato recessivo (portatore di pezzato)

    I risultati sono stati ottenuti utilizzando il calcolatore genetico

    Per quanto riguarda le foto dei piccoli, non mi sembra di vedere nessun lutino. Un lutino implume o quasi (come quelli delle foto) non si riconosce per il piumino giallo, ma per l'occhio rosso!
    A parte il discorso dell'occhio, che cambia colore per la mutazione ino, per valutare le mutazioni di un novello è preferibile che sia quasi perfettamente impiumato.

  4. #4
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di riccardo russo

    L'avatar di riccardo russo
    Registrato dal
    25-10-07
    residenza
    ivrea
    Messaggi
    1,385

    Quote Originariamente inviata da Pierluigi d'Amore Visualizza il messaggio
    ...
    Dalle foto,quelle che tu hai indicato come mut. Lutino,e lo sono,saranno sicuramente dei maschi,perché,questa mutazione come ti dicevo é legata al sesso,essendo la madre Lutina,i suoi figli maschi,avranno l'Ino sia nel Fenotipo,che ovviamente nel Genotipo. ...
    PierLuigi hai fatto un pochino di confusione ))$
    Da un accoppiamento maschio verde x femmina ino (lutino) si ottiene solo:
    maschi: verde /ino (portatori di ino)
    femmine : verde

    L'accoppiamento inverso maschio ino (lutino) x femmina verde produrrà invece:
    maschi: verde /ino (portatori di ino)
    femmine : ino (lutino evidente)

  5. #5
    Cadetto del Forum


    Registrato dal
    17-06-08
    residenza
    francavilla fontana (br)
    Messaggi
    99

    Quote Originariamente inviata da riccardo russo Visualizza il messaggio
    PierLuigi hai fatto un pochino di confusione ))$
    Da un accoppiamento maschio verde x femmina ino (lutino) si ottiene solo:
    maschi: verde /ino (portatori di ino)
    femmine : verde

    L'accoppiamento inverso maschio ino (lutino) x femmina verde produrrà invece:
    maschi: verde /ino (portatori di ino)
    femmine : ino (lutino evidente)
    Grazie ragazzi,
    non so come ma il pezzato mi era sembrato avere gli occhi rossi, mah!
    comunque un pezzato c'è di sicuro, ha quanto ho capito da questo accoppiamento potrebbero nascere anche lutini maschi, se il maschio è portatore della mutazione, e la mutazione pezzato + la lutina non possono essere entrambi evidenti, ma il pezzato può essere poratore della mutazione lutino.
    mi confermate grazie.

  6. #6
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di riccardo russo

    L'avatar di riccardo russo
    Registrato dal
    25-10-07
    residenza
    ivrea
    Messaggi
    1,385

    Quote Originariamente inviata da francesco71 Visualizza il messaggio
    Grazie ragazzi,
    non so come ma il pezzato mi era sembrato avere gli occhi rossi, mah!
    comunque un pezzato c'è di sicuro, ha quanto ho capito da questo accoppiamento potrebbero nascere anche lutini maschi, se il maschio è portatore della mutazione, e la mutazione pezzato + la lutina non possono essere entrambi evidenti, ma il pezzato può essere poratore della mutazione lutino.
    mi confermate grazie.
    Se il maschio fosse portatore della mutazione /ino (lutino) dall'accoppiamento con una femmina ino (lutino) otterresti:
    Maschi
    50% verdi ino
    50% verdi /ino (portatore)
    Femmine
    50% verdi ino
    50% verdi (nessuna mutazione ino)

  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Eagles

    L'avatar di Eagles
    Registrato dal
    30-11-08
    residenza
    Pofi
    Messaggi
    379

    Quello che chiami ino dovrebbe essere un pezzato




    R.N.A. FOI 36 MU
    I.P.C. 70
    Paolo


  8. #8
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di riccardo russo

    L'avatar di riccardo russo
    Registrato dal
    25-10-07
    residenza
    ivrea
    Messaggi
    1,385

    Quote Originariamente inviata da Eagles Visualizza il messaggio
    Quello che chiami ino dovrebbe essere un pezzato
    Dipende ... dal padre se è un pezzato dominante DF, SF, o pezzato recessivo.

  9. #9
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wessel van der Veen


    Registrato dal
    22-11-07
    residenza
    Knokke-Heist
    Messaggi
    628

    Ciao:

    E sconsigliate de combinare pezzato verde (dom. o rec.) con lutino.
    Lutino: assenza totale de melanina
    Pezzato: assenza locale de melanina.

    No e possibile de osservare masche giallo su un base giallo.
    Ma sopra tutte pezzate diminuire la testa rossa de un lutino.

    Wessel van der Veen.

    N.b. pezzati recessivo sono estremo raro: no creo che il pezzato
    e un recessivo.

  10. #10
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Eagles

    L'avatar di Eagles
    Registrato dal
    30-11-08
    residenza
    Pofi
    Messaggi
    379

    Quote Originariamente inviata da riccardo russo Visualizza il messaggio
    Dipende ... dal padre se è un pezzato dominante DF, SF, o pezzato recessivo.
    Se non ha l'occhio rosso, è giallo cosa potrebbe essere?




    R.N.A. FOI 36 MU
    I.P.C. 70
    Paolo


+ Rispondi

Discussioni simili

  1. La famiglia s'ingrandisce! W la calopsita lutina :D
    Da riccardo solinas nel forum Parrocchetti e Pappagalli Australiani
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 12-11-09, 19: 37
  2. verzellino pezzato
    Da antoniomacri_89 nel forum Indigeni : mutazioni, accoppiamenti ed aspettative di nascita
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 04-10-08, 19: 44
  3. Roseicollis pezzato?
    Da luca nel forum Psittaciformi : mutazioni, accoppiamenti e aspettative di nascita
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 06-09-08, 11: 55
  4. rosei pezzato solo con pezzato ?
    Da Sara Mandora nel forum Psittaciformi : mutazioni, accoppiamenti e aspettative di nascita
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 02-04-08, 20: 19

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi