Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50

Discussione: inseparabili che non depongono

  1. #1
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di fenice


    Registrato dal
    20-11-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    40

    inseparabili che non depongono

    Ciao ragazzi, ho una delle mie tante coppie di inseparabili, che pur accoppiandosi, lo fanno pure davanti a me, pur rigurgitando il cibo uno con l'altro non depongono nulla, da premettere che sono allla loro prima esperienza..come mai???proprio in questo momento dopo aver finito si sono inboccati a vicenda e la femmina è entrata dentro il nido a scavare ed il maschio che sta fuori sul posatoio fa come un pazzo...ma nulla va avanti cosi da 3 giorni perchè???
    grazie a tutti

  2. #2
    Segretaria nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Linda Crippa

    L'avatar di Linda Crippa
    Registrato dal
    25-11-07
    residenza
    Trezzano Rosa
    Messaggi
    3,088

    Capisco se avessi scritto "fanno così da 3 mesi"... ma da 3 giorni!
    E' tutto "normale".
    Hanno a disposizione molto materiale "fresco" per costruirsi il nido?
    Sei sicuro siano una coppia?
    Che età hanno?

    Ciao! Linda

    LINDA CRIPPA - F.E.O. r.a.e. 0007 - A.O.B. SV077 - TESSERA AIAP 003
    http://www.feo-italia.it/
    http://www.facebook.com/home.php?#!/...group_activity

  3. #3
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di fenice


    Registrato dal
    20-11-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    40

    be che io li vedo che fanno cosi sono 3 gironi..ma gia era successo un mese fa, cmq la coppia ha un anno,non hanno sessaggio, lunica cosa è che in mezzo ad una voliera di 20 soggetti queisti erano sempre a coccolorsi..cma sulla coppia nn ho dubbi, la femmina sta nel nido ed il maschio fuori a fare la guardia, ogni tanto entra pure lui, e dentro sento che scavano.......ma è strano, allintenro del nido hanno trucioli,meteriale per il nido, e qualche rametto di salice che rosicchiano e buttano fuori..
    ciao

  4. #4
    Segretaria nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Linda Crippa

    L'avatar di Linda Crippa
    Registrato dal
    25-11-07
    residenza
    Trezzano Rosa
    Messaggi
    3,088

    Potrebbero essere anche dello stesso sesso.
    Nel caso però che fossero maschio e femmina probabilmente non sono stimolati alla riproduzione. Aggiungi materiale, salice, nella gabbia, non solo nel nido. Parecchio.

    LINDA CRIPPA - F.E.O. r.a.e. 0007 - A.O.B. SV077 - TESSERA AIAP 003
    http://www.feo-italia.it/
    http://www.facebook.com/home.php?#!/...group_activity

  5. #5
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di fenice


    Registrato dal
    20-11-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    40

    io credo che siano di sesso apposto , perchè la femmina sta sotto apre le ali e si fa inboccare, metre il maschio che sta sopra..be voglio dire ci da dentro parecchio..poi tutto po essere che con questa coppia mi sono sbagliato, gli fornisco altro salice allora..ok grazie

  6. #6
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Tu non hai idea di quanti maschi ho visto imboccarsi e accoppiarsi.
    Se continuano a non deporre falli sessare che è meglio.
    Se è una coppia oltre gli stimoli la ragione potrebbe essere un infezione dell'utero o delle oviae della femmina. In futuro se ritieni ti conveiene farli vedere ad un veterinario.

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  7. #7
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Dingopes

    L'avatar di Dingopes
    Registrato dal
    13-03-08
    residenza
    Vignola
    Messaggi
    704
    Quoto sia Linda che Enzo. Finchè non vedi dei piccoli, non puoi essere sicuro che sia una coppia.
    Silvia
    R.N.A. 18ML


  8. #8
    Member
    Nazionalità:
    La bandiera di fenice


    Registrato dal
    20-11-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    40

    ok grazie a tutti....

  9. #9
    Senior Member


    Registrato dal
    27-05-08
    residenza
    ragusa
    Messaggi
    123

    ciao..io ho un poroblema simile è da circa un mese che la mia coppia si accoppia,si fanno il rigurgito a da circa 2 settimane stanno cotruendo il nido,,,ma nulla nn depongono..volevo sapere se in questo periodo possono deporre
    grazie

  10. #10
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di paolomrc

    L'avatar di paolomrc
    Registrato dal
    03-05-08
    residenza
    Porcia (PN)
    Messaggi
    166

    Ciao, si possono deporre anche in questo periodo. Tutto però dipende da che alimentazione fornisci loro e dal posto dove li tieni. Se è da circa 2 sett. che costruiscono il nido devi avere ancora un po di pazienza.




    Anche la mente più erudita ha qualcosa da imparare. [George Santayana]

+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Inseparabili
    Da mirko- nel forum Agapornis
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 23-07-09, 12: 00
  2. inseparabili
    Da Sara Mandora nel forum Persi e ritrovati
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 22-07-09, 00: 36
  3. Alimentazione inseparabili
    Da riccardo solinas nel forum Alimentazione
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 16-07-09, 15: 18
  4. costo inseparabili?
    Da Giovy95 nel forum Agapornis
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15-07-09, 20: 33
  5. Inseparabili
    Da Antonio Sonaglio nel forum Notizie e domande
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 30-11-07, 18: 30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi