Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Carpodaco mex

  1. #1

    Carpodaco mex

    Accoppiando un maschio portatore rubino x femmina rubino si otterranno:
    50% portatori e 50% rubino?
    Grazie
    Ciao
    Raffaele

  2. #2
    Silver Magister Forum
    Nazionalitā:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    50% portatori e 50% rubino?
    CI PROVO ma ne so poco

    Se come credo č recessiva sessolegata,i maschi dovrebbero essere come hai scritto,le femmine tutte mutate.

    Vorrei chiedere ai nostri esperti dove si puo reperire, o se riuscite a postare una scheda, per sapere di che tipo siano le mutazioni . ::-°°-

  3. #3
    Senior Member
    Nazionalitā:
    La bandiera di admauri


    Registrato dal
    10-11-07
    residenza
    Trento
    Messaggi
    105

    si Raffaele
    e indiependentemente dal sesso
    ciao maurizio adami VW83

  4. #4
    Master Forum
    Nazionalitā:
    La bandiera di RenatoGala


    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    a casa
    Messaggi
    728

    La mutazione rubino (ora denominata PHEO o FEOMELANICA) e una mutazioine recessiva ma non sessolegata per cui esistono portatori di entrambi i sessi.
    Accoppiando quindi portatore per mutato (indipendentemente dal sesso) hai la possibilità di produrre ancestrali portatori e mutati.
    La percentuale (50% e 50%) non è preventivamente quantificabile sull'effettivo numero di volatitili prodotti ma solo indicabile per il calcolo probabilistico (eterozigote o omozigote per il carattere).
    Saluti
    Renato Gala

  5. #5
    Senior Member
    Nazionalitā:
    La bandiera di admauri


    Registrato dal
    10-11-07
    residenza
    Trento
    Messaggi
    105

    Ciao
    Renato ha fatto bene a precisare. Dicendo indipendentemente dal sesso intendevo dire che non č sessolegato ma recessiva autosomica.

    ciao maurizio adami VW83

  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalitā:
    La bandiera di gighen

    L'avatar di gighen
    Registrato dal
    22-07-07
    residenza
    San Giorgio di Nogaro (Udine)
    Messaggi
    407

    io con i messicani topazio anche sta mutazione recessiva, in un paio d'anni accoppiando maschio portatore per femmina mutata ho notato(sara il caso)che sono nati piu' soggetti mutati e pochi portatori di entrambi i sessi

  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalitā:
    La bandiera di Andrea Lamberti

    L'avatar di Andrea Lamberti
    Registrato dal
    17-07-07
    residenza
    Asti
    Messaggi
    447

    Messicani Topazio?
    Posso chiederti da chi li hai acquistati, o se li ha ricavati tu tramite quale incrocio?
    Saluti

    Andrea Lamberti -RNA HA34 - Asti (AT) -

    www.ornieuropa.com
    www.fringillidieco.spaces.live.com





+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Le mutazioni del Carpodaco messicano
    Da Francesca Di Donna nel forum Fringillidi esotici
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 09-10-15, 21: 34
  2. Carpodaco Messicano mutato...
    Da Andrea Lamberti nel forum Fringillidi esotici
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 19-12-12, 16: 42
  3. cedo carpodaco messicano
    Da Fabrizio T. nel forum Cedo
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 23-08-09, 21: 11
  4. carpodaco albino
    Da cardellino blu nel forum Fringillidi esotici
    Risposte: 41
    Ultimo messaggio: 03-07-09, 20: 57
  5. Femmina Carpodaco Messicano
    Da fabrizio moretti nel forum Fringillidi esotici
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07-01-09, 21: 50

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi