Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Detenzione lucherini

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pietro

    L'avatar di pietro
    Registrato dal
    22-10-07
    residenza
    mestre-ve
    Messaggi
    59

    Detenzione lucherini

    ciao a tutti domani mi recherò all'ufficio caccia di venezia x avere l'autorizzazione a scopo espositivo....ect ect ...LA mia domanda è: non erano sicuri se nella lista andavano scritti anche i mutati....e non avendo anelli FOI ma AOE erano un pò perplessi...nella risposta ..mi sapete dire qulalcosa di più.....vi ringrazio...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Joe53


    Registrato dal
    16-12-08
    residenza
    zenson di piave
    Messaggi
    52

    [[441 Per la detenzione e la riproduzione di soggetti mutati apartenenti alle specie ornitiche protette, in veneto non serve nessuna autorizzazione.Infatti per tali soggetti non è prevista la cessione da parte dell'allevatore ;devono avere invece gli anellini previsti.Per quanto riguarda gli anelli AEO è fatto obbligo che tale associazione sia riconosciuta dal COM ( Confederazione ornitologica mondiale) come previsto dalla legge regionale del 22 maggio 1997 n.15 modificata dalla L.R. n.9 del 25 luglio 2008.Perciò l'ufficio caccia di Venezia ha l'obbligo di poterti rispondere adeguatamente visto che le normative ci sono e non sono molto ingarbugliate.ciao

  3. #3
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    La questione denuncia mutati o no è una norma provinciale,e non saprei come sia regolamentata la tua provincia.Anche per la questione anellini va da provincia a provincia,anche io nella mia sono stato il primo ad avere il registro con RNA AOE.Comunque basta chiarire che anche i nostri sono regolari e che anche noi siamo sotto egida COM,io ho trovato persone intelligenti e bendisposte.Se addirittura non fossero in grado di fornirti loro un RNA e gli anellini,come da legge,varrebbero ancor di più le tue ragioni inquanto deve poter esserci una scelta,non possono obligarti a inscriverti ad una federazione se tu non vuoi. ::-°°-

  4. #4
    Cadetto del Forum

    L'avatar di benvenuto john
    Registrato dal
    25-10-08
    residenza
    imperia
    Messaggi
    108

    ciao a tutti per quanto riguarda gli anelli AOB sono riconosciuti dalla COM per quanto sono gli anelli dell'associazione belga e sulla autorizzazione ce scritto anelli riconosciuti dalla COM
    FOI.RNA.88MU

    AOB.RNA.SV625



    http://allevamentoamatorialeilgattoe....sitiwebs.com/

    tessera. AOE. n°271[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Joe53


    Registrato dal
    16-12-08
    residenza
    zenson di piave
    Messaggi
    52

    [[441bene ...Pietro praticamente credo che adesso tu possa avere le idee più chiare per affrontare l'ufficio della Provincia...

  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di -CaRiOcA-

    L'avatar di -CaRiOcA-
    Registrato dal
    17-07-07
    residenza
    REGGIO CALABRIA
    Messaggi
    448

    devi informarti....
    ongi regione ha delle regole diverse.
    Per quanto riguarda i mutati di solito, tutte le regioni esclusa qualcuna, tra cui la calabria, non devono essere denunciati.
    E quindi sono di libero allevamento....quindi credo che non ci siano problemi per i tuoi lucherini mutati.
    Per gli anellini invece so che non ci sono particolari problemi.
    Io ho soggetti provenienti dal Belgio e sono regolarmente denunciati.
    Bastache tu specifichi che l'associazione è Belga non possonodirti nulla.

    ciao
    Dott. Santi Spadaro Medico Veterinario




    www.allevamentoredeye.it

  7. #7
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pietro

    L'avatar di pietro
    Registrato dal
    22-10-07
    residenza
    mestre-ve
    Messaggi
    59

    Grazie

    amici del forum...mi sono recato all'uff...e molto gentilmente mi hanno spiegato... adesso dovrò acquistare una femmina ancestrale altrimenti con un solo maschio non possono rilasciarmi il permesso di allevamento amatoriale.. perchè con la mutata non rientra come coppia...anche se i pulli potrbbero nascere ancestrali..scusate il giro di perole , ma questo problema cè solo nella prov.. di venezia????
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    Cristiano Ferrari
    Guest

    Scusami Pietro,stampa questo e portalo con te la prossima volta.
    Si parla di autorizzazione preventiva,quindi credo te la possano rilasciare anche senza soggetti gia' presenti,basta l'intento di allevare e successiva denuncia di animali acquistati.
    http://www.ornieuropa.com/regolament...E%20VENETO.pdf

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Joe53


    Registrato dal
    16-12-08
    residenza
    zenson di piave
    Messaggi
    52

    [[==/]Cristiano ,in provincia di venezia come in quella di treviso, autorizzano l'allevamento solo dopo aver acquistato i soggetti poichè la rilasciano con le note di cessione. Quindi nessuna autorizzazione preventiva anche perchè la già citata legge regionale parla chiaro; ne è la prova il fatto che non rilasciano a
    Pietro l'autorizzazione.In sostanza lui può allevare mutati tranquillamente, ma se vuole l,autorizzazione deve avere la cessione di 2 ancestrali,fra le altre cose è anche conveniente vista la possibilità che facendo degli accoppiamenti come lui desidera è facile che saltino fuori dei soggetti fenotipicamente ancestrali ma geneticamente portatori di mutazione.Per l'autorità di controllo questi ultimi soggetti sono solo ancestrali e devono avere le loro pezze giustificative.[[[66

  10. #10
    Cristiano Ferrari
    Guest

    Joe,se la legge parla di autorizzazione preventiva e a lui la rilasciano solo post acquisto,tanto chiaro non parla....tra l'altro,non fa menzione dell'obbligo di avere coppie prima di richiederla.
    La legge e' quella che ho linkato nell'altro post,a meno che sia stata modificata successivamente...nella fattispecie mi riferisco all'articolo 3 paragrafo B: "allegare l'elenco delle speche che intendono allevare",quindi e' piu' che plausibile ipotizzare che il permesso possano rilasciarlo anche a chi non possiede ancora esemplari o comunque ne possegga ma non a coppie....[[[66

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. registro detenzione cardellini
    Da marcuzzo nel forum Cardellino
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 12-12-09, 19: 19
  2. dubbio detenzione
    Da fabiomayor nel forum Indigeni
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 18-07-09, 19: 24
  3. Norme Detenzione x Allevamento.
    Da Claudio Bosich nel forum Allevamenti
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 30-08-08, 16: 16
  4. Detenzione ibridi
    Da nuk nel forum Ibridi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 13-06-08, 20: 38

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi