Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: pullo rosei superstite

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Arturo


    Registrato dal
    11-03-08
    residenza
    Palermo
    Messaggi
    182

    pullo rosei superstite

    Salve a tutti, vi scrivo perchè volevo raccontarvi la storia del mio primo pullo di Rosei sopravvissuto.Giorno 8-1 è nato il primo pullo della 3 deposizione consecutiva, delle quali non è vissuto nessun pullo,l'ho lasciato alla cura dei suoi genitori sperando che fosse la volta giusta che lo imbeccassero, ma non fu così.la mattina dopo il pullo era stremato, provai ad imbeccarlo ma non aveva più tanta forza, e mi morì tra le mani.Dopo poche ore dalla morte del primo pullo, giorno 9-1 è nato il secondo (superstite)che vidi schiudere dall'uovo, inizialmente lo monitorai e vidi che i genitori lo riscalddavano per benino ma non gli davano da mangiare.
    A questo punto decisi di imbeccarlo io, e fortunatamente riuscì nell'impresa, anche se fù davverò faticoso imbeccare un esserino così piccolo.
    Giorno dopo giorno lo imbeccavo 7 volte al giorno, e ogni volta lo riponevo nel nido dove la mamma lo riscaldava sempre con tanto amore.
    Tutto ciò durò 4 gg, alla mattina del 5 gg mi preparai a dare la poppata delle 6:30 e con mio stupore vidi il gozzo del pullo gonfio di cibo....
    Da quel giorno i genitori si presero e si prendono cura del piccolo con tanto amore facendolo crescere a vista d'occhio.
    Bhe è stato difficile e spero che alla mia coppia sia servito, dopo di ciò vi dico che personalmente sono entusiasta di avere salvato quel minuscolo corpicino che senza di me avrebbe fatto la fine dei fratelli morti senza aver assaggiato nemmeno un pò di cibo.
    Spero che la mia piccola direi piccolissima esperienza possa servire a qualcun'altro.

    Arturo ]"]]]]^^^^
    [SIGPIC]Arturo[/SIGPIC]

  2. #2
    Paride
    Guest

    Ciò che hai fatto ti fa onore e considerato quanto scritto credo che alla tua coppia mancava proprio l'esperienza.
    Noi - brutta razza di alllevatori per passione - faremmo di tutto pur di fare sopravvivere i nostri pullus.
    Ma dimmi: è la prima volta che si accoppia ? ha ancora uova nel nido ?
    Dalla mia esperienza ti posso "suggerire" di non fargli mai mancare frutta e verdura fresca, uovo sodo (io lo metto ed i miei lo gradiscono), pastoncino (se trovi quello con insetti secchi molto meglio perchè il piccolo ha bisogno di proteine)
    ed oltre al normale misto di semi, spighe di panico a volontà.
    Adesso questa domanda è d'obbligo: quando posti le sue foto ?
    In bocca al lupo.

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Arturo


    Registrato dal
    11-03-08
    residenza
    Palermo
    Messaggi
    182

    Ciao Paride, si era la loro prima esperienza e la coppia ha all'incirca un'anno, le 3 uova che rimanevano non si sono schiuse sicuramente perchè la mamma uscendo ogni 3 ore, visto che dovevo imbeccare il piccolo,non riusciva sicuramente a riscaldarle bene e quindi non si sono schiuse.
    Come alimentazione ho fornito loro un ottimo pastoncino completo di insetti, fornisco anche delle erbe prative, l'unica cosa che mi mancava erano solo i semi cotti, che alla prossima cova non farò mancare.
    [SIGPIC]Arturo[/SIGPIC]

  4. #4
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pierluigi d'Amore

    L'avatar di Pierluigi d'Amore
    Registrato dal
    23-05-08
    residenza
    Francavilla al mare (Ch)
    Messaggi
    3,690
    Bravo Arturo....complimenti.
    LA LIBERTA' DI FARE QUELLO CHE DICE IL CUORE,SENZA IMPEDIMENTI O COSTRIZIONI E' UNA DELLE PRIORITA' DELLA VITA.


    R.A.E. 0018 / A.O.E. SV 615

  5. #5
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Arturo grnde! Hai dimostrato che la passione dei noi "uccellari" non ha limiti!
    Aspettiamo le foto.
    1--.1--.1--.

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  6. #6
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di wendyeli99

    L'avatar di wendyeli99
    Registrato dal
    12-07-08
    residenza
    la spezia
    Messaggi
    407

    Bravissimo!!!!! ora spettiamo solo si vederlo baci Wanda
    Se non puoi essere una stella nel cielo, sii una piccola luce per la tua casa

  7. #7
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Esperienza interessantissima, e grande dimostrazione di rispetto e passione.[))(*

  8. #8
    Paride
    Guest

    ........ 3 uova che rimanevano non si sono schiuse sicuramente perchè la mamma uscendo ogni 3 ore, visto che dovevo imbeccare il piccolo,non riusciva sicuramente a riscaldarle bene e quindi non si sono schiuse.
    Non sono del tutto d'accordo.
    Dalla mia piccola esperienza, ho notato che la mia femmina non usciva quasi mai se non per defecare e, qualche volta, mangiare.
    Preoccupato per la possibile mancata fecondazione delle possibili successive uova (me ne ha fatto 8) chiesi all'allevatore la spiegazione e mi rispose che molte volte la copula avviene proprio nel nido/cassetta ed il più delle volte nella primissima mattinata.
    Ad altra mia particolare domanda mi riferì di non preoccuparmi per l'uscita della femmina poichè in quasi tutte le sue coppie è il maschio che provvede dapprima ad imbeccare la femmina e poi si occupa anche dei pullus.
    Per quanto appena detto e quindi per le uova non schiuse sono del parere di una mancata fecondazione e non per raffreddamento.
    Ma dimmi, hai fatto la speratura per affermare questo ?

  9. #9
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Patrizia

    L'avatar di Patrizia
    Registrato dal
    27-12-07
    residenza
    napoli
    Messaggi
    565

    Bravissimo Artuo ora attendiamo le foto del novello.1--.1--.1--.1--.1--.Ciao Patrizia
    AOB-sv 617

  10. #10
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Arturo


    Registrato dal
    11-03-08
    residenza
    Palermo
    Messaggi
    182

    Ciao Paride, le uova erano piene le ho viste in controluce, il fatto è che forzavo la femmina ad uscire dal nido se no non potevo imbeccare il piccolo e quindi con molta probabilità si sono raffreddate.
    Grazie a tutti per l'appoggio morale e i complimenti
    Arturo
    [SIGPIC]Arturo[/SIGPIC]

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. rosei sterili
    Da bugio13 nel forum Agapornis
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 15-10-09, 21: 50
  2. i miei rosei
    Da wendyeli99 nel forum Agapornis
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 08-09-09, 10: 02
  3. Coppia rosei...
    Da Stefano82 nel forum Agapornis
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-09-09, 11: 01

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi