Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Curiosità!

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di blueyes

    L'avatar di blueyes
    Registrato dal
    30-09-08
    residenza
    Teramo
    Messaggi
    211

    Curiosità!

    Ciao a tutti...
    Allevo solamente canarini, ma spesso entro in questa sezione per leggere le vostre esperienze sui vari tipi di fringillidi, le vostre esperienze sull'alimentazione (così varia da specie a specie) e le vostre avventure nella riproduzione...

    Volevo però chiedervi una curiosità che mi balena nella mente da qualche giorno:
    sò che gli indigeni hanno bisogno di un nido piuttosto mimetizzato e ho visto da alcune vostre foto che usate delle piante vive o finte per realizzare questo fine...

    ma oltre al finto, di piante vere quali usate e perchè?? e quali avete notato che non sono adatte?? (oltre ovviamente piante velenose tipo oleandro e altre contenenti sostanze alcaloidi)

    mi ha sempre incuriosito questo fatto della mimetizzazione del nido..]§
    "Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro" K.L.

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lorenzo fornaciari

    L'avatar di lorenzo fornaciari
    Registrato dal
    02-01-08
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    2,219

    In verità non è che sia una pratica indispensabile, diciamo che favorisce molto la tranquillità della femmina e quindi è più facile che si abbiano buoni risultati riproduttivi..............molto dipende dal carattere della femmina e dalla sua docilità e tranquillità caratteriale.
    Io per i lucherini utilizzo i finti rami di pino natalizio e funzionano egregiamente, non si deteriorano ed alla fine o li butto o li lavo e recupero, però se si vuole si possono anche utilizzare i rami veri di pino, oltretutto gli uccellini ne mangiano anche gli aghetti che contengono una sostanza che fà loro bene all'intestino.
    Ho visto anche allevatori utilizzare rami veri di tuia o alberi della stessa famiglia

    IL SAGGIO COLTIVA MAC.......TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO.

  3. #3
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di blueyes

    L'avatar di blueyes
    Registrato dal
    30-09-08
    residenza
    Teramo
    Messaggi
    211

    immaginavo fosse per dare tranquillità e intimità alla femmina...sopratutto se poco docile!

    Ma come mai spesso noto che sono conifere i rami che vengono abbinati al nido??
    e no, ad esempio, alloro, ginepro o altri?? In primavera li vedo sempre molto popolati...
    "Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro" K.L.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Curiosità....
    Da dsk2006 nel forum Psittaciformi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 21-05-09, 12: 46
  2. curiosità !?
    Da Amad nel forum Psittaciformi
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21-04-09, 14: 50
  3. curiosità
    Da christian nel forum Esotici
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 03-04-09, 10: 19
  4. Una curiosità!
    Da wendyeli99 nel forum Pappagalli Sud Americani
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10-12-08, 21: 36
  5. curiosita
    Da indio nel forum Psittaciformi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 01-04-08, 14: 14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi