Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: Verzellina ancora incerta...

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mujaive

    L'avatar di mujaive
    Registrato dal
    04-01-09
    residenza
    Palermo
    Messaggi
    235

    Verzellina ancora incerta...

    Ciao a tutti.
    Da alcuni mesi ho formato la mia prima coppia di verzellini.
    Da circa 1 mese, il maschio canta in continuazione, quindi ho deciso di mettere il nido, piccolo in vimini e ben mimetizzato con foglie finte, l'ho messo in un angolo alto della gabbia.
    All'inizio i soggetti ignoravano tutto. Da circa 1 settimana, ho visto che la femmina gioca con il materiale che ho messo per l'imbottitura, ma lo getta sul fondo della gabbia, non ha nessun interesse per il nido.

    La gabbia non supera i 50 cm per 30 cm..forse è troppo piccola?? Mi consigliate di spostarli in un gabbione piu' grande, o aspetto ulteriori sviluppi?

    Accetto tutti i consigli del caso, sono alle prime armi con questi stupendi serinus..
    Grazie.
    Leo.

  2. #2
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di MaurizioDiStefano


    Registrato dal
    16-07-07
    residenza
    Frosinone
    Messaggi
    460

    ciao! il comportamento della femmina è del tutto normale, spargono il meteriale cosi anche in voliera, quando poi decidono di mettersi al lavoro in mezza giornata fanno il nido.
    certo la gabbia è molto piccola, io ti consiglierei un gabbione da 90 o meglio da 120

  3. #3
    Cristiano Ferrari
    Guest

    Quoto Maurizio,almeno ci vorrebbe una 90

  4. #4
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di beata gallipoli

    L'avatar di beata gallipoli
    Registrato dal
    27-07-08
    residenza
    Matera
    Messaggi
    502

    io li allevo nelle 65 e ti assicuro che in una 90 il comportamento sarà lo stesso,ma almeno la femmina avrà più spazio x sottrarsi alle avances focose del maschio.Abbi pazienza e finchè godranno di buona salute sono sicura che i risultati arriveranno.


    Beata Gallipoli,Matera.

  5. #5
    Cristiano Ferrari
    Guest

    Non parlavo tanto del comportamento quanto del benessere degli uccelli stessi

  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di nuk

    L'avatar di nuk
    Registrato dal
    18-12-07
    residenza
    Reggio Calabria
    Messaggi
    458

    Io sostengo, l'allevamento in gabie più piccole, se gli uccelli lo consentono così da ottenere soggetti più docili e facili da allevare visto ancora la scarsità di soggetti allevati.
    Essendo un uccelletto piccolo e tranquillo, non credo dovresti avere problemi.
    Se pensiamo agli spazi, dovremmo unsare gabbioni anche per il povero canarino.......tutto dipende dall'indole dei soggetti da allevare.
    Ciao Nuccio.

  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di MaurizioDiStefano


    Registrato dal
    16-07-07
    residenza
    Frosinone
    Messaggi
    460

    Quote Originariamente inviata da nuk Visualizza il messaggio
    Io sostengo, l'allevamento in gabie più piccole, se gli uccelli lo consentono così da ottenere soggetti più docili e facili da allevare visto ancora la scarsità di soggetti allevati.
    Essendo un uccelletto piccolo e tranquillo, non credo dovresti avere problemi.
    Se pensiamo agli spazi, dovremmo unsare gabbioni anche per il povero canarino.......tutto dipende dall'indole dei soggetti da allevare.
    Ciao Nuccio.
    credo che gli spazi utilizzati non debbano dipendere solo da come si vogliono "ottenere" gli uccelli (e quindi i futuri intenti selettivi), ma anche e forse maggiormente da come si vogliono "tenere"! il tuo discorso può essere valido in alcuni casi, ma, ad esempio, una persona che alleva in voliera (io), non ha alcun interesse ad ottenere soggetti docili, preferisce cento volte di più soggetti robusti, acrobati ed allegri, piuttosto che "canarini di un altro colore" (cosi definisco ad esempio certi cardellini mayor che si vedono in giro).. sai cosa ho notato? uccelli tenuti in gabbie troppo piccole per lungo tempo possono perdere alcune caratteristiche tipiche della specie di appartenenza, ad esempio, del volo.. e vedere poi cardellini, immessi in voliera dalla gabbia, volare dritti come passeri non è un bello spettacolo per noi "puristi della specie".. anche il verzellino ha un carattere sbarazzino ed allegro, preferirei cento volte di più un soggetto un po piu forastico ma autentico che una mezza specie di canarino del mozambico che saltella in una gabbia! con i canarini il discorso è analogo, infatti i canarini che abbiamo oggi non hanno nulla a che fare con il canarino selvatico originale, e mai vorrei che accadesse lo stesso con i nostri fringillidi! ([[[[

  8. #8
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lorenzo fornaciari

    L'avatar di lorenzo fornaciari
    Registrato dal
    02-01-08
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    2,219

    Quote Originariamente inviata da MaurizioDiStefano Visualizza il messaggio
    credo che gli spazi utilizzati non debbano dipendere solo da come si vogliono "ottenere" gli uccelli (e quindi i futuri intenti selettivi), ma anche e forse maggiormente da come si vogliono "tenere"! il tuo discorso può essere valido in alcuni casi, ma, ad esempio, una persona che alleva in voliera (io), non ha alcun interesse ad ottenere soggetti docili, preferisce cento volte di più soggetti robusti, acrobati ed allegri, piuttosto che "canarini di un altro colore" (cosi definisco ad esempio certi cardellini mayor che si vedono in giro).. sai cosa ho notato? uccelli tenuti in gabbie troppo piccole per lungo tempo possono perdere alcune caratteristiche tipiche della specie di appartenenza, ad esempio, del volo.. e vedere poi cardellini, immessi in voliera dalla gabbia, volare dritti come passeri non è un bello spettacolo per noi "puristi della specie".. anche il verzellino ha un carattere sbarazzino ed allegro, preferirei cento volte di più un soggetto un po piu forastico ma autentico che una mezza specie di canarino del mozambico che saltella in una gabbia! con i canarini il discorso è analogo, infatti i canarini che abbiamo oggi non hanno nulla a che fare con il canarino selvatico originale, e mai vorrei che accadesse lo stesso con i nostri fringillidi! ([[[[

    Sono perfettamente d'accordo con questo discorso, ed è proprio per questo che io allevo i canarini in voliera ed i lucherini nelle 120, se vedeste che acrobazie volanti fanno i miei canarini, sembrano quasi dei fringillidi! +++[[[
    IL SAGGIO COLTIVA MAC.......TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO.

  9. #9
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di cardellino blu


    Registrato dal
    22-08-07
    residenza
    Granada- España
    Messaggi
    238

    verzellini

    ciao mujaive e tutti
    soy criador de verdecillos (fauna europea en general, frosoni, cardellini, verzellini,...) y llevo con esta especie en concreto más de 10 años.
    mi experiencia es que he obtenido mejores resultados desde que los crio en jaulas de 60cm. creo que si los pájaros son mansos, adaptados a la cautividad (es imprescindible que los pájaros provengan verdaderamente de cria en cautividad), no necesitan mñas espacio que un canario. prefiero criarlos en jaulas pequeñas, pues las labores de control son más fáciles. y las hembras suelen estar más tranquilas.
    por otra parte, el comportamiento es normal, juegan con el material para el nido hasta que un buen dia las ves sentadas con un huevo recién puesto

  10. #10
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mujaive

    L'avatar di mujaive
    Registrato dal
    04-01-09
    residenza
    Palermo
    Messaggi
    235

    Para jilguero azul:
    Lo de poner a su disposicion para el nido? En la foto de ese material es?
    Puse algodòn blanco + yute. Crees que està bien?

    Per tutti:
    Che materiale è opportuno mettere a disposizione? Io ho messo yuta + cotone bianco, pensate vada bene?
    Grazie.

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Deplumazione facciale verzellina
    Da Alessandro Picchi nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 21-04-13, 20: 10
  2. Ancora prova
    Da quattrozampe nel forum Le vostre foto
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 23-11-09, 20: 48
  3. Organetto X Verzellina
    Da massimo camera nel forum Ibridi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 17-10-08, 12: 45

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi