Buonasera a tutti!
sono una new entry in questo forum, in quanto ho "ereditato" insieme al mio compagno la coppia di diamanti mandarino che teneva sua madre che purtroppo ci ha lasciato.
Vorremmo allevarli al meglio, ma non abbiamo nessuna esperienza.
Cerchiamo consigli su testi da consultare ed anche "dritte speciali" da voi che siete esperti.
Vi descrivo la situazione "abitativa" dei piccini ad adesso:
sono passati da una gabbia 20x30x30 ad una più confortevole 68x50x40
hanno a disposizione 2 beverini, 2 portasemini con misto per esotici, pastone all'uovo 2 volte a settimana (l'ho letto nei vostri consigli!) lattuga e uva, osso di seppia, pietra minerale e spiga di panico, un bagnetto (che snobbano alquanto) un nido che abbiamo costruito rivestendo di fibra di cocco un nido da pappagallini e chiudendo parzialmente l'entrata (hanno apprezzato da subito ed ora vorremmo togliere il vecchio cestino di vimini e stoffa sporco e polveroso)
sono molto vitali e canterini, svolazzano e mangiano come struzzi ingordi!
vi espongo le mie domande più pressanti
quanto da loro fastidio la luce delle lampade? stanno sul tavolo in sala e sono soggetti ai nostri orari di vita.
é normale che solo il maschio dorma nel nido e la femmina invece stia sul posatoio all' angolo opposto?
perchè non fanno mai il bagnetto nella nuova vasca trasparente appesa alla gabbia, mentre hanno adorato la ciotolaccia di plastica trasparente sul fondo della gabbi che usammo all'inizio?
il vecchio nido è stato usato anche dai loro predecessori che sono morti spennacchiati (molti mesi fa) potrebbe essere contaminato da acari o batteri, lo eliminerò presto, ma mi devo preoccupare per eventuali malattie ancora non visibili?
Vi ringrazio per la pazienza di aver letto tutto fino a qui e conto di avere suggerimenti preziosi per far stare al meglio i nostri nuovi amici pennuti!