Sulla questione trasporto animali, si devono seguire le norme comportamentali previste dalla legge vigente, tuttavia volevo suggerire dei piccoli accorgimenti che uniti al buon senso possono far viaggiare al meglio i nostri animali.


Per prima cosa, il trasportino deve garantire tranquillità, cibo, acqua , un posatoio.

la forma più indicata a tale scopo a mio avviso è il trasportino in di forma a parallelepipedo con angolatura che consente il passaggio di luce e aria.



Come prepararlo:
Sul fondo, è bene mettere un foglio di cartoncino, ottimo il tipo da imballaggio ha delle scanalature che non fanno scivolare il soggetto, è assorbente, è l'equivalente della griglia, si rimuove ogni volta che abbiamo effetuato il trasporto, garantendo la pulizia.



Tagliato a misura, lo si infila sul fondo del trasportino



A questo punto prepariamo cibo e acqua:
Possiamo utilizzare delle verdure e mela che aggiunte all'acqua, evitano che questa possa fuoriuscire, spighe di panico e semi completano il tutto.



Le vaschette vanno fissate sotto la finestra, in questo modo, hanno un punto luminoso che istintivamente andranno a cercare, trovandosi sopra gli alimenti, è più facile che li assaggino.



Ora prepariamo un pezzo di cartoncino che servirà a coprire la finestra quando spostiamo il trasportino, in questo modo, l'animale rimane tranquillo nei brevi spostamenti, quando si carica ad esempio o quando si raggiunge il luogo desiderato, mostra o dimora, ecc ecc. si evitano anche bruschi cambiamenti di temperatura, quando fà molto freddo.



Con un semplice pezzo di adesivo, si ottiene il movimento di apertura che avremmo cura di fare quando lo carichiamo in auto, ricordiamoci di lasciare della luce nel bagagliaio.



Al suo interno bisogna mettere un posatoio di diametro adeguato alla specie che trasportiamo, fissandolo ad un'altezza che consenta una certa comodità





Adesso il trasportino è completo, bisogna fare attenzione anche ad nserire l'animale, procedendo con calma, e ricordiamoci di dare da bere prima di metterlo dentro, un goggio d'acqua, aiuta a calmarlo, se magari è stato spaventato dalla cattura con il guadino, facciamo viaggiare un soggetto solo all'interno di ogni scomparto, spesso trovandosi a stretto contatto, possono ferirsi, oppure non hanno lo spazio sufficente a muoversi.