Quote Originariamente inviata da Fabrizio T. Visualizza il messaggio
se ti può essere utile , ti spiego come abituo i nuovi acquisti alle mangiatoie anti spreco e beverini a sifone che uso anch io.
Se i soggetti non sono troppo timorosi li metto in una volieretta con i 2 tipi di beverini e mangiatoie ed una canarina calma . Aspetto un po di giorni poi tolgo le mangiatoie " classiche" dopo tolgo i beverini "classici" e dopo un altro po tolgo la canarina..
se i soggetti si stressano con la canarina divido con la griglia ,sistema doppio per i nuovi ,sistema unico per la canarina. poi piano piano tolgo, magari per il beverino prima lo tolgo per mezza giornata poi rimetto e cosi via.
fino adesso a sempre funzionato.. ciao
Grazie x le dritte!!!
Io uso le mangiatoie della 2g-r, quelle con i 3 fori x intenderci. Non sono ancora riuscito x motivi di tempo a verificare se usano o meno le mangiatoie xchè ho applicato anche le mangiatoie tradizionali. Però temo che la distanza che c'è tra i fori e i semi sia troppa x la lunghezza dei colli dei lucherini. Per questo pensavo di provare con quelle dello stesso tipo ma aperte, cioè senza il distanziatore forato. Con i canarini non ho mai avuto problemi. Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Per i beverini proverò a fare come hai suggerito.