Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Materiali per voliere autocostruite

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di silver5709


    Registrato dal
    25-11-12
    residenza
    milano
    Messaggi
    33

    Materiali per voliere autocostruite

    Ho visto i vostri bellissimi allevamenti,specie quelli per allevare indigeni, con impianti comprensivi di grandi voliere.
    Ora per aiutare chi volesse costruirsi delle voliere su misura rispetto alla disponibilità di spazio,e di soldi... sarebbe molto apprezzato conoscere fonti di approvigionamento convenienti per acquistare a prezzi accessibili i materiali necessari (reti ,prolfilati in alluminio ,giunti cerniere, pannelli in filo etc) .
    Su internet non si trovano fornitori con prezzi accettabili.(per una grande voliera si parla di centinaia di metri di rete.....!!!???) Potete consigliare qualche buon fornitore?
    Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.

  2. #2
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Anonimo

    L'avatar di Anonimo
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    mondo
    Messaggi
    1,072

    Io posso dirti per esperienza personale che, conviene costruire delle "grandi voliere" tipo quelle in foto qui che in basso; per quelle piccole di 120 cm x 40 cm per esempio conviene comprarsele già pronte, so che puo' sembrare assurdo ma si risparmia pagandole 80 euro.


  3. #3
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Sono dello stesso parere di Davide

  4. #4
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di silver5709


    Registrato dal
    25-11-12
    residenza
    milano
    Messaggi
    33

    Certo io intendevo proprio grandi voliere divisibili in box per allevamento, di volierette esiste una ampia scelta a prezzi abbordabilissimi.

  5. #5
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Anonimo

    L'avatar di Anonimo
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    mondo
    Messaggi
    1,072

    Puoi optare per degli elementi in ferro zincato tubolare quadro, oppure del legno che andrai tu stesso a verniciare con smalti atossici all'acqua, invece in alluminio la spesa sale; la rete elettrosaldata invece è acquistabile in qualsiasi ferramenta, e la sua grandezza dipende dai soggetti che andrai ad inserire.
    Poi per la progettazione di porte, chiusure di sicurezza e altro quello devi vedere tu in base al progetto della medesima. In bocca al lupo per la costruzione, facci vedere delle foto quando la finirai.

  6. #6
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Igor


    Registrato dal
    20-07-12
    residenza
    Buja
    Messaggi
    26

    Riprendo questa discussione per non crearne un'altra.....
    Vi chiedo, sto progettando una voliera a settori, che andra a contenere rosselle di pennat e collari, e volevo chiedervi.. sono indeciso tra due tipi di rete diversi, una è a maglia esagonale, e più leggera:



    L'altra è a maglia quadrata e con filo da 1mm.



    Volevo chiedervi, se qualcuno ha esperienze di allevamento di questi pappagalli con il primo tipo di rete, o se risulta troppo fine...
    Grazie
    Ciao Ciao
    Igor

  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di MaurizioDiStefano


    Registrato dal
    16-07-07
    residenza
    Frosinone
    Messaggi
    460

    A prescindere dal tipo di animali che vuoi inserire, quella del primo tipo è troppo leggerina secondo me..!

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Andrea33170

    L'avatar di Andrea33170
    Registrato dal
    05-06-12
    residenza
    portogruaro
    Messaggi
    236

    Usa quella con maglia quadrata l'altra non reggerebbe le pennat.Andrea
    Io personalmente le volierette da 50x50 x 100/120 me le sono costruite tutte con tanto di aperture girevoli x mangiatoie e cassetto estraibile, con 80 €ne costruisco 3.Andrea

    AIAP 089
    FEO 0765

  9. #9
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Quote Originariamente inviata da Igor Visualizza il messaggio
    Riprendo questa discussione per non crearne un'altra.....
    Vi chiedo, sto progettando una voliera a settori, che andra a contenere rosselle di pennat e collari, e volevo chiedervi.. sono indeciso tra due tipi di rete diversi, una è a maglia esagonale, e più leggera:



    L'altra è a maglia quadrata e con filo da 1mm.



    Volevo chiedervi, se qualcuno ha esperienze di allevamento di questi pappagalli con il primo tipo di rete, o se risulta troppo fine...
    Grazie
    Ciao Ciao
    Igor
    E' meglio quella a maglia quadrata, però il filo da 1 mm è troppo fine, io ne utilizzo uno spesso quasi il doppio: 1,9 mm.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  10. #10
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Igor


    Registrato dal
    20-07-12
    residenza
    Buja
    Messaggi
    26

    Grazie mille per le risposte, immaginavo fosse troppo fine la prima, ma mi era venuto il dubbio vedendo in internet foto di voliere con PDC fatte appunto con quel tipo di rete....

    X Roberto: Dici che da 1 mm sia troppo fine??? in genere ho sempre visto gabbie e voliere "fai da te" con questo tipo di rete, e con filo da 1mm

    Grazie
    Ciao ciao
    Igor

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi