Davvero bello!
Dammi più informazioni sul suo mantenimento, sono curioso![]()
vi presento il nuovo arrivato
Davvero bello!
Dammi più informazioni sul suo mantenimento, sono curioso![]()
ciao Matteo, ti devo dire che sono rimasto sorpreso sia dalla docilità che dall intelligenza di questo splendido uccello .essendo insettivoro gli do un palettato per insettivori mele tagliuzzate e camole del miele e tarme della farina .avendolo da una settimana ancora non so dirti molto ,ma cmq ti terrò informato .saluti Andrea
Ottima scelta!! Sono animali stupendi. Io ho una coppia di nasutus. Come alimentazione puoi dargli anche un pastoncino per frugivori/insettivori e qualche pulcino (tagliato a pezzi) o qualche pinky![]()
Il Mio Allevamento:Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES
![]()
Presidente AOBL
Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
e-mail: info.aobl@gmail.com
grazie mille Vincenzo
fammi sapere se riesci a riprodurli
Speravo in questa primavera ma purtroppo dovrò attendere ancora. Avevo una coppia del '12 ma purtroppo la femmina mi si è ammalata... e nonostante oltre un mese di ricovero dal vet non c'è stato nulla da fare, alla fine non c'è l'ha fatta. Era stupenda, nonostante non fosse allevata a mano era molto docile, mentre il maschio è sempre stato un po diffidente. La nuova femmina invece è ancora giovane e non sarà pronta per la prossima primavera, forse in autunno.
![]()
Il Mio Allevamento:Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES
![]()
Presidente AOBL
Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
e-mail: info.aobl@gmail.com
MICHELE
Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia
"l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin
AIAP:071
email:miche10@ymail.com
grazie Michele ,si e un aloe enorme![]()
Mi dispiace un sacco Vincenzo ,speriamo che con questa vada tutto bene