le mie è da pasqua che fanno e disfano ,e si divertono ad accoppiarsi con i maschi ,ma uova non ne ho ancora viste .come alimentazione potresti aggiungere germinati e pinkies surgelati,li fanno andare un pò in estro
Cari amici del forum
il 1° di aprile ho messo i nidi in voliera e subito la mia coppia di Ciuffolotti si è dimostrata interessata ed attiva.
Probabilmente l'accoppiamento (cui purtroppo non ho assisitito) c'è stato il 5 aprile: infatti da quel giorno la femmina porta pagliuzze di cocco nel nido che ha scelto.
La femmina si nutre volentieri di Centocchio bianco, Tarassaco (foglie e fiori) e frittatina di uovo intero con guscio frantumato.
Siccome devo programmare alcune attività nelle prossime settimane, chiedo agli esperti del forum:
- dopo quanti giorni dall'accoppiamento avviene la deposizione del primo uovo ?
- dalla deposizione dell'ultimo uovo, devo calcolare 13-14 giorni per la schiusa?
- devo modificare la dieta?
Grazie per l'aiuto che saprete darmi
le mie è da pasqua che fanno e disfano ,e si divertono ad accoppiarsi con i maschi ,ma uova non ne ho ancora viste .come alimentazione potresti aggiungere germinati e pinkies surgelati,li fanno andare un pò in estro
Grazie PIERRE ma credo che la mia coppia non stia...scherzando: la femmina con grande impegno sta alzando il bordo del nido e ci si siede dentro più volte al giorno.
Le info che ho chiesto mi servono perchè forse dovrò assentarmi per lavoro nel periodo del 25 aprile e non vorrei perdermi qualche fase della riproduzione.
In particolare:
- dopo quanti giorni dall'accoppiamento avviene la deposizione del primo uovo ?
- dalla deposizione dell'ultimo uovo, devo calcolare 13-14 giorni per la schiusa ?
Ho cercato dappertutto nel WEB ma queste notizie spicciole di biologia non riesco a trovarle.
Saluti GP
In un altro forum, leggo che dopo un accoppiamento datato 2 aprile, il primo uovo è stato deposto il 14 ed il secondo il 15.
Ciò significa che tra accoppiamento e deposizione del primo uovo devono passare 12 giorni ?
non c'è un tempo fisso tra accoppiamento e deposizione ,gli accoppiamenti sono ripetuti e avvengono durante tutto l periodo della costruzione del nido ,anche durante la deposizione delle uova.I miei ,come dicevo sopra ,da pasqua ad oggi continuano a fare e disfare e ho assistito a diversi accoppiamenti ,anche oggi stesso ,ma le uova secondo me le faranno tra un pò di tempo .Riguardo alla durata dell'incubazione ,devono passare 13 giorni,e conviene sostituire le uova con quelle finte x rimetterle tutte assieme a fine deposizione e conterai 13 gg da quella data.
Caro PIERRE
stamattina uno dei miei dubbi...si è sciolto e ci ha pensato la Ciuffolotta che ha deposto il primo uovo!
Aprendo il telo antivento attorno alla voliera non riuscivo a vederla (normalmente è la prima ad avvicinarsi volando per prendere dalle mie mani qualche bocconcino) e guardando meglio l'ho trovata infrattata nel nido in posizione di cova.
Quando è scesa per nutrirsi ho controllato e nel nido c'era un uovo bello caldo.
Ora, se non sbaglio, ne dovrebbe deporre uno al giorno e poi cominciare la cova in modo "serio"...
Speriamo!
Saluti GP
esatto ,di solito cominciano a covare dal quarto ,ma ti consiglio di sostituirle con quelle finte in modo che i pulli nascano tutti assieme e non ci saranno differenze di sviluppo
Come conservo le uova tolte dal nido?
Quelle finte devono essere simili a quelle vere?
nei negozi ho solo visto uova bianche o azzurrune...
usa uova finte azzurre,le uova vere le conservi a temperatura ambiente adagiate sul fianco in una scatola ,le rimetterai in cova alla deposizione dell'ultimo uovo
unica vertenza ,non fare mai fuggire la ciuffolotta dal nido ,aspetta sempre che esca spontaneamente x nutrirsi per fare il cambio uova