Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: uso dei pinkies (bigattini) in ornitologia, consigli.

  1. #1
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mattypinna

    L'avatar di mattypinna
    Registrato dal
    06-04-09
    residenza
    nada
    Messaggi
    975

    uso dei pinkies (bigattini) in ornitologia, consigli.

    Ciao come dal titolo volevoi sapere che ne pensate dell'uso dei bigattini nell'alimentazione di cardellini e verdoni e altri indigeni.... volevo sapere se sono adatti, e cosa devo dare prima di darli... per ora gi sto dando a un piccolo merlo dopo averli lasciai 1-2 gg nel pangrattato... prima di darli li passo sooto l'acqua bollente x una ventina di secondi, giusto x ucciderli e disinfettarli. In breve : Che cosa devo fare prima di darli ai nostri beniamini? si possono dare regolarmente durante lo svezzamento dei pulli??? i valori nutritivi sono ottimi....

  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Ciao matty, l'uso dei pinkies è sicuramente valido per allevare diverse specie di uccelli, il loro valore proteico è alto e cosa fondamentale vanno bene per le specie che alimentano i piccoli esclusivamente con prede animali.

    Il procedimento per il loro uso è un poco diverso da come lo hai descritto.

    Per prima cosa quando li acquisti accertati che non siano colorati artificialmente, li porti a casa e li metti nella crusca, mezzo kg per circa 1 kg di crusca.
    dopo averli fatti spurgare per circa 1 settimana, (devono perdere il contenuto batterico dell'intestino) si procede alla cottura.

    Bisogna avere una pentola abbastanza capiente circa tre o quattro lt, si porta l'acqua a bollore, si versano dentro i pinkies, nel frattempo bisogna aver preparato un recipiente di acqua fredda di circa 5 lt.
    Da quando l'acqua ricomincia a bollire si contano 2 minuti di tempo, ora si versano dentro l'acqua fredda in modo da fermare la cottura, dopo si scolano e si allargano su un canovaccio, si coprono sempre con un canovaccio e si lasciano un giorno a frollare al fresco.
    Ora si possono congelare , ottimi i bicchieri di plastica per avere piccole porzioni che saranno scongelate e serviti a temperatura ambiente.

    Il processo di bollitura è bene farlo fuori in quanto emanano un odore nauseante.

  3. #3
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mattypinna

    L'avatar di mattypinna
    Registrato dal
    06-04-09
    residenza
    nada
    Messaggi
    975

    verissimo!!! puzzano molto!!! grazie mille x i consigli!!!

  4. #4
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ambro71

    L'avatar di ambro71
    Registrato dal
    13-01-09
    residenza
    Cusino
    Messaggi
    992

    i x sicurezza li prendo gia'pronti e surgelati...

    Ma quanti ne vanno usati x soggetti?
    E vanno usati tutti i giorni o e meglio darli ogni tanto

  5. #5
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Come tutti gli alimenti proteici vano usati in maniera maggiore per i primi giorni, scalando le dosi ed alzando le vitamine e sali, le specie come gli insettivori che ne tollerano quantità maggiori li usano fino ad avvenuto involo dei nidiacei.

  6. #6
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di niki

    L'avatar di niki
    Registrato dal
    06-01-09
    residenza
    pachino
    Messaggi
    215

    ciao vlevo sapere se potevano essere dati per alcune specie di pappagali, io allevo calo, roseicoli e cocorite e ora hanno tutte e tre le spece i piccoli nel nido e siccome il numero di prole è molto alto nei nidi ( cocorite una coppia 6 e una 5 ) ( calopsitte 5) (roseicollis 6), quindivolevo sapere se magari dandoli si da un maggore apporto nutritivoe se si possona dare
    ciao niki
    la vita è una lotta nella quale si è destinati inevitabilmente alla sconfitta.......

    ciao niki

  7. #7
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Attilio Casagrande

    L'avatar di Attilio Casagrande
    Registrato dal
    28-11-07
    residenza
    Maron di brugnera PN
    Messaggi
    3,378

    Certamente che puoi darli, le specie che hai nominato non sono molto attratte dai pinkies, lo sono molto di più i barnardius, roselle, gropponi e cmq generi simili, x le calo, meglio del frumento ammollato non ho trovato nessun alimento che possa essere gradito di più, pane integrale e semi ammollati per gli inseparabili.
    cmq prova lo stesso.

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di niki

    L'avatar di niki
    Registrato dal
    06-01-09
    residenza
    pachino
    Messaggi
    215

    ok io l grano lo do sia alle calo che ai rosei in spighe, mi piace vederli come si impegnano ad estrarre i semi dalla spiga, poi do anke pane un poo' bagnato frutta e verdura in questo periodo sto dando i gelsi e il tarassaco che ce ne sono molto, le spighe di grano le davo anke immature ed erano anke gradite,
    cmq proverò lo stesso a darli, tentar non nuoce ciao niki
    la vita è una lotta nella quale si è destinati inevitabilmente alla sconfitta.......

    ciao niki

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. ornitologia che passione
    Da Riccardo Roccaforte nel forum Mostre - Concorsi - Eventi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 14-10-09, 22: 28
  2. Note di Ornitologia
    Da marco cotti nel forum Avvenimenti Orniculturali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 10-07-09, 18: 19
  3. uso dei pinkies (bigattini) in ornitologia, consigli.
    Da mattypinna nel forum Allevatori
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 23-05-09, 19: 09
  4. Bigattini Bolliti
    Da Luca Anniballi nel forum Alimentazione
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 17-09-07, 20: 09

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi